Come creare il miglior sondaggio sul coinvolgimento dei dipendenti nel 2025 (60 esempi di domande)

Lavora

Squadra AhaSlides · XNUMX€ 30 ottobre, 2025 · XNUMX€ 11 min leggere

Creare un sondaggio efficace sul coinvolgimento dei dipendenti non significa solo chiedere "Sei soddisfatto del tuo lavoro?" e ​​concludere la giornata. I sondaggi migliori rivelano esattamente dove il tuo team prospera e dove si sta silenziosamente disimpegnando prima che sia troppo tardi.

In questa guida completa scoprirai come creare sondaggi di coinvolgimento che effettivamente stimolano il cambiamento, con oltre 60 domande comprovate organizzate per categoria, framework di esperti di Gallup e importanti ricercatori in materia di risorse umane e passaggi pratici per trasformare il feedback in azione.

lo stato del coinvolgimento dei dipendenti

➡️ Navigazione veloce:


Che cos'è un sondaggio sul coinvolgimento dei dipendenti?

Un sondaggio sul coinvolgimento dei dipendenti misura il livello di coinvolgimento emotivo dei dipendenti nei confronti del lavoro, del team e dell'organizzazione. A differenza dei sondaggi sulla soddisfazione (che misurano la soddisfazione), i sondaggi sul coinvolgimento valutano:

  • Entusiasmo per il lavoro quotidiano
  • allineamento con missione aziendale
  • Buona volontà andare oltre e al di là
  • Intenzione di restare a lungo termine

Secondo l'ampia ricerca di Gallup che copre oltre 75 anni e 50 settori diversi, i dipendenti coinvolti determinano risultati di performance migliori in tutte le organizzazioni (Gallup)

L'impatto aziendale: Quando le organizzazioni misurano e migliorano il coinvolgimento, vedono una maggiore produttività, una maggiore fidelizzazione dei dipendenti e una migliore fedeltà dei clienti (Qualtrics). Eppure solo 1 dipendente su 5 è pienamente coinvolto (ADP), che rappresenta un'enorme opportunità per le aziende che riusciranno a fare le cose per bene.


Perché la maggior parte dei sondaggi sul coinvolgimento dei dipendenti fallisce

Prima di addentrarci nella creazione del sondaggio, analizziamo i motivi per cui così tante organizzazioni hanno difficoltà con le iniziative di coinvolgimento dei dipendenti:

Insidie ​​​​comuni:

  1. Sondaggio sulla stanchezza senza azione: Molte organizzazioni implementano i sondaggi come un esercizio di verifica, senza riuscire a intraprendere azioni significative sul feedback, il che porta al cinismo e a una riduzione della partecipazione futura (LinkedIn)
  2. Confusione sull'anonimato: I dipendenti spesso confondono la riservatezza con l'anonimato: sebbene le risposte possano essere raccolte in modo confidenziale, la dirigenza potrebbe comunque essere in grado di identificare chi ha detto cosa, in particolare nei team più piccoli (Stack di Exchange)
  3. Approccio generico unico per tutti: I sondaggi standardizzati che utilizzano domande e metodologie diverse rendono i risultati difficili da confrontare e potrebbero non rispondere alle sfide specifiche della tua organizzazione (LinkedIn)
  4. Nessun piano di follow-up chiaro: Le organizzazioni devono guadagnarsi il diritto di sollecitare il contributo dei dipendenti dimostrando che il feedback è apprezzato e preso in considerazione (ADP)

Le 3 dimensioni del coinvolgimento dei dipendenti

Secondo il modello di ricerca di Kahn, il coinvolgimento dei dipendenti opera attraverso tre dimensioni interconnesse:

1. Impegno fisico

Come si presentano i dipendenti: i loro comportamenti, atteggiamenti e l'impegno visibile nel lavoro. Questo include sia l'energia fisica che quella mentale impiegate sul posto di lavoro.

2. Coinvolgimento cognitivo

Quanto i dipendenti comprendono il contributo del loro ruolo alla strategia a lungo termine e ritengono che il loro lavoro sia importante per il successo dell'organizzazione.

3. Coinvolgimento emotivo

Il senso di appartenenza e di connessione che i dipendenti avvertono come parte dell'organizzazione: questo è il fondamento di un impegno sostenibile.

3 dimensioni del coinvolgimento dei dipendenti

I 12 elementi del coinvolgimento dei dipendenti (Quadro Q12 di Gallup)

Il sondaggio di coinvolgimento Q12 di Gallup, scientificamente convalidato, è composto da 12 elementi che hanno dimostrato di essere collegati a risultati di performance migliori (Gallup). Questi elementi si basano gerarchicamente l'uno sull'altro:

Bisogni primari:

  1. So cosa ci si aspetta da me al lavoro
  2. Ho i materiali e le attrezzature di cui ho bisogno per svolgere bene il mio lavoro

Contributo individuale:

  1. Al lavoro ho l'opportunità di fare ogni giorno ciò che so fare meglio
  2. Negli ultimi sette giorni ho ricevuto riconoscimenti o elogi per aver svolto un buon lavoro
  3. Il mio supervisore, o qualcuno al lavoro, sembra preoccuparsi di me come persona
  4. C'è qualcuno al lavoro che incoraggia il mio sviluppo

Lavoro di squadra:

  1. Al lavoro, le mie opinioni sembrano contare
  2. La missione o lo scopo della mia azienda mi fa sentire importante il mio lavoro
  3. I miei soci (colleghi di lavoro) si impegnano a svolgere un lavoro di qualità
  4. Ho un migliore amico al lavoro

Crescita:

  1. Negli ultimi sei mesi, qualcuno al lavoro mi ha parlato dei miei progressi
  2. Quest'ultimo anno ho avuto l'opportunità di imparare e crescere sul lavoro

Oltre 60 domande del sondaggio sul coinvolgimento dei dipendenti per categoria

Una struttura ponderata, raggruppata per temi che influenzano direttamente il coinvolgimento, aiuta a scoprire dove i dipendenti prosperano e dove esistono ostacoli (Balzante). Ecco alcune domande testate sul campo, organizzate in base ai principali fattori di coinvolgimento:

Leadership e gestione (10 domande)

Utilizzare una scala a 5 punti (da Fortemente in disaccordo a Fortemente d'accordo):

  1. Il mio supervisore fornisce indicazioni e aspettative chiare
  2. Ho fiducia nel processo decisionale dei dirigenti senior
  3. La leadership comunica apertamente sui cambiamenti aziendali
  4. Il mio responsabile mi fornisce feedback regolari e attuabili
  5. Ricevo il supporto di cui ho bisogno dal mio supervisore diretto
  6. Il top management dimostra di avere a cuore il benessere dei dipendenti
  7. Le azioni della leadership sono in linea con i valori dichiarati dall'azienda
  8. Mi fido del mio manager che si farà promotore della mia crescita professionale
  9. Il mio supervisore riconosce e apprezza i miei contributi
  10. La leadership mi fa sentire apprezzato come dipendente

Crescita e sviluppo professionale (10 domande)

  1. Ho chiare opportunità di avanzamento in questa organizzazione
  2. Qualcuno ha parlato del mio sviluppo di carriera negli ultimi 6 mesi
  3. Ho accesso alla formazione di cui ho bisogno per crescere professionalmente
  4. Il mio ruolo mi aiuta a sviluppare competenze preziose per il mio futuro
  5. Ricevo feedback significativi che mi aiutano a migliorare
  6. C'è qualcuno al lavoro che mi fa da mentore o da allenatore attivamente
  7. Vedo un chiaro percorso di progressione nella mia carriera qui
  8. L'azienda investe nel mio sviluppo professionale
  9. Ho l'opportunità di lavorare su progetti stimolanti e orientati alla crescita
  10. Il mio manager sostiene i miei obiettivi di carriera, anche se sono esterni al nostro team

Scopo e significato (10 domande)

  1. Capisco come il mio lavoro contribuisce agli obiettivi aziendali
  2. La missione dell'azienda mi fa sentire importante il mio lavoro
  3. Il mio lavoro è in linea con i miei valori personali
  4. Sono orgoglioso di lavorare per questa organizzazione
  5. Credo nei prodotti/servizi che forniamo
  6. I miei compiti quotidiani sono collegati a qualcosa di più grande di me
  7. L'azienda fa una differenza positiva nel mondo
  8. Consiglierei questa azienda come un ottimo posto di lavoro
  9. Sono entusiasta di dire agli altri dove lavoro
  10. Il mio ruolo mi dà un senso di realizzazione

Lavoro di squadra e collaborazione (10 domande)

  1. I miei colleghi si impegnano a svolgere un lavoro di qualità
  2. Posso contare sul supporto dei membri del mio team
  3. Le informazioni vengono condivise apertamente tra i dipartimenti
  4. Il mio team lavora bene insieme per risolvere i problemi
  5. Mi sento a mio agio nell'esprimere opinioni nelle riunioni di squadra
  6. C'è una forte collaborazione tra i dipartimenti
  7. Le persone nel mio team si trattano con rispetto
  8. Ho costruito relazioni significative con i colleghi
  9. Il mio team celebra insieme i successi
  10. I conflitti vengono gestiti in modo costruttivo nel mio team

Ambiente di lavoro e risorse (10 domande)

  1. Ho gli strumenti e le attrezzature necessarie per svolgere bene il mio lavoro
  2. Il mio carico di lavoro è gestibile e realistico
  3. Ho flessibilità nel modo in cui svolgo il mio lavoro
  4. L'ambiente di lavoro fisico/virtuale supporta la produttività
  5. Ho accesso alle informazioni di cui ho bisogno per svolgere il mio lavoro
  6. I sistemi tecnologici facilitano il mio lavoro anziché ostacolarlo
  7. I processi e le procedure hanno senso e sono efficienti
  8. Non mi lascio sopraffare da riunioni inutili
  9. Le risorse sono equamente distribuite tra i team
  10. L'azienda fornisce un supporto adeguato per il lavoro da remoto/ibrido

Riconoscimento e premi (5 domande)

  1. Ricevo riconoscimenti quando faccio un lavoro eccellente
  2. La retribuzione è equa per il mio ruolo e le mie responsabilità
  3. I professionisti più performanti vengono adeguatamente ricompensati
  4. I miei contributi sono apprezzati dalla leadership
  5. L'azienda riconosce sia i risultati individuali che quelli di squadra

Benessere e equilibrio tra lavoro e vita privata (5 domande)

  1. Posso mantenere un sano equilibrio tra lavoro e vita privata
  2. L'azienda si preoccupa sinceramente del benessere dei dipendenti
  3. Raramente mi sento esausto dal mio lavoro
  4. Ho abbastanza tempo libero per riposarmi e ricaricarmi
  5. I livelli di stress nel mio ruolo sono gestibili

Indicatori di coinvolgimento (domande sui risultati)

Questi sono i parametri principali da considerare all'inizio:

  1. Su una scala da 0 a 10, quanto è probabile che consiglieresti questa azienda come posto di lavoro?
  2. Mi vedo lavorare qui tra due anni
  3. Sono motivato a contribuire oltre i requisiti di base del mio lavoro
  4. Raramente penso di cercare lavoro in altre aziende
  5. Sono entusiasta del mio lavoro

Come progettare un sondaggio efficace sul coinvolgimento dei dipendenti

1. Stabilisci obiettivi chiari

Prima di creare le domande, definisci:

  • Quali problemi stai cercando di risolvere?
  • Cosa farai con i risultati?
  • Chi deve essere coinvolto nella pianificazione delle azioni?

Senza comprendere lo scopo, le organizzazioni rischiano di spendere risorse in indagini senza ottenere miglioramenti significativi (Qualtrics)

2. Mantieni la concentrazione

Linee guida sulla lunghezza del sondaggio:

  • Indagini a impulsi (trimestrale): 10-15 domande, 5-7 minuti
  • Indagini annuali complete: 30-50 domande, 15-20 minuti
  • Includi sempre: 2-3 domande aperte per approfondimenti qualitativi

Le organizzazioni conducono sempre più sondaggi a impulsi a intervalli trimestrali o mensili anziché basarsi esclusivamente su sondaggi annuali (Qualtrics)

3. Progettare per l'onestà

Garantire la sicurezza psicologica:

  • Chiarire in anticipo la distinzione tra riservatezza e anonimato
  • Per i team composti da meno di 5 persone, raggruppare i risultati per proteggere l'identità
  • Consenti l'invio di domande anonime nelle sessioni di Q&A in diretta
  • Creare una cultura in cui il feedback sia realmente benvenuto

Punta Pro: L'utilizzo di una piattaforma di terze parti come AhaSlides fornisce un ulteriore livello di separazione tra intervistati e leadership, incoraggiando risposte più oneste.

La funzione domande e risposte in tempo reale di AhaSlides

4. Utilizzare scale di valutazione coerenti

Scala consigliata: Likert a 5 punti

  • Fortemente in disaccordo
  • Disaccordo
  • Poco importante
  • Concordare
  • Fortemente d'accordo

Alternativa: Punteggio del promotore netto (eNPS)

  • "Su una scala da 0 a 10, quanto è probabile che consiglieresti questa azienda come posto di lavoro?"

Ad esempio, un eNPS di +30 potrebbe sembrare forte, ma se il tuo ultimo sondaggio ha ottenuto un punteggio di +45, potrebbero esserci problemi che vale la pena indagare (Balzante)

5. Struttura il flusso del sondaggio

Ordine ottimale:

  1. Introduzione (scopo, riservatezza, tempo stimato)
  2. Informazioni demografiche (facoltative: ruolo, dipartimento, durata)
  3. Domande fondamentali sul coinvolgimento (raggruppate per tema)
  4. Domande aperte (massimo 2-3)
  5. Grazie + cronologia dei prossimi passaggi

6. Includi domande strategiche aperte

Esempi:

  • "Qual è una cosa che dovremmo iniziare a fare per migliorare la tua esperienza?"
  • "Qual è una cosa che dovremmo smettere di fare?"
  • "Cosa funziona bene e dovremmo continuare a fare?"

Analisi dei risultati e adozione di misure

Comprendere e agire sul feedback dei dipendenti è fondamentale per promuovere una cultura aziendale fiorente (Balzante). Ecco il quadro delle azioni da intraprendere dopo il sondaggio:

Fase 1: Analisi (settimana 1-2)

Cercare:

  • Punteggio di coinvolgimento complessivo rispetto ai parametri di riferimento del settore
  • Punteggi di categoria (quali dimensioni sono più forti/più deboli?)
  • Differenze demografiche (alcuni team/gruppi di titolarità differiscono in modo significativo?)
  • Temi aperti (quali modelli emergono nei commenti?)

Utilizzare i benchmark: Confronta i tuoi risultati con i benchmark pertinenti del settore e della categoria dimensionale provenienti da database consolidati (Posto di lavoro quantistico) per capire dove ti trovi.

Fase 2: condivisione dei risultati (settimana 2-3)

La trasparenza crea fiducia:

  • Condividi i risultati aggregati con l'intera organizzazione
  • Fornire i risultati a livello di team ai manager (se la dimensione del campione lo consente)
  • Riconoscere sia i punti di forza che le sfide
  • Impegnarsi a rispettare una tempistica di follow-up specifica

Fase 3: Creare piani d'azione (settimana 3-4)

Il sondaggio non è la fine, è solo l'inizio. L'obiettivo è avviare conversazioni tra manager e dipendenti (ADP)

Struttura:

  1. Identificare 2-3 aree prioritarie (non cercare di risolvere tutto)
  2. Formare team di azione interfunzionali (incluse voci diverse)
  3. Stabilisci obiettivi specifici e misurabili (ad esempio, "Aumentare il punteggio di direzione chiara da 3.2 a 4.0 entro il secondo trimestre")
  4. Assegna proprietari e tempistiche
  5. Comunicare regolarmente i progressi

Fase 4: Agire e misurare (in corso)

  • Implementare i cambiamenti con una comunicazione chiara
  • Condurre sondaggi trimestrali per monitorare i progressi
  • Celebrare pubblicamente le vittorie
  • Ripeti in base a ciò che funziona

Mostrando ai dipendenti come il loro feedback ha un impatto specifico, le organizzazioni possono aumentare il coinvolgimento e ridurre l'affaticamento da sondaggio (ADP)


Perché utilizzare AhaSlides per i sondaggi sul coinvolgimento dei dipendenti?

Per creare sondaggi coinvolgenti e interattivi che i dipendenti desiderino davvero completare, è necessaria la piattaforma giusta. Ecco come AhaSlides trasforma l'esperienza di sondaggio tradizionale:

1. Coinvolgimento in tempo reale

A differenza degli strumenti di indagine statici, AhaSlides rende sondaggi interattivi:

  • Nuvole di parole dal vivo per visualizzare il sentimento collettivo
  • Risultati in tempo reale vengono visualizzati man mano che arrivano le risposte
  • Domande e risposte anonime per domande di follow-up
  • Scale interattive che sembrano meno compiti a casa

Caso d'uso: Esegui il tuo sondaggio di coinvolgimento durante un'assemblea pubblica, mostrando risultati anonimi in tempo reale per stimolare una discussione immediata.

un sondaggio fatto su AhaSlides

2. Canali di risposta multipli

Incontra i dipendenti dove sono:

  • Compatibile con i dispositivi mobili (non è necessario scaricare alcuna app)
  • Accesso tramite codice QR per sessioni di persona
  • Integrazione con piattaforme di riunioni virtuali
  • Opzioni desktop e chioschi per lavoratori senza scrivania

Il risultato: Tassi di partecipazione più elevati quando i dipendenti possono rispondere dal loro dispositivo preferito.

3. Funzionalità di anonimato integrate

Rispondi alla domanda n. 1 del sondaggio:

  • Non è richiesto alcun login (accesso tramite link/codice QR)
  • Controlli sulla privacy dei risultati
  • Reporting aggregato che protegge le risposte individuali
  • Risposte aperte anonime facoltative

4. Progettato per l'azione

Oltre alla raccolta, promuovi i risultati:

  • Esporta dati in Excel/CSV per un'analisi più approfondita
  • Dashboard visive che rendono i risultati scansionabili
  • Modalità di presentazione per condividere i risultati con l'intero team
  • Tenere traccia delle modifiche attraverso più round di indagine
dashboard del report visivo di ahaslides

5. Modelli per iniziare velocemente

Non partire da zero:


Domande frequenti sui sondaggi sul coinvolgimento dei dipendenti

Con quale frequenza dovremmo condurre sondaggi sul coinvolgimento?

Le organizzazioni leader stanno passando da sondaggi annuali a sondaggi a impulsi più frequenti, trimestrali o addirittura mensili, per rimanere in contatto con il sentimento dei dipendenti in rapida evoluzione (Qualtrics). Cadenza consigliata:
+ Sondaggio annuale completo: 30-50 domande che coprono tutte le dimensioni
+ Sondaggi trimestrali: 10-15 domande su argomenti mirati
+ Sondaggi attivati ​​da eventi: dopo cambiamenti importanti (riorganizzazioni, transizioni di leadership)

Qual è un buon tasso di risposta a un sondaggio di coinvolgimento?

Il tasso di risposta organizzativo più elevato registrato è stato del 44.7%, con l'obiettivo di raggiungere almeno il 50% (Washington State University). Standard di settore:
+ % 60 +: Eccellente
+ 40-60%: Buono
+ <40%: Riguardante (indica mancanza di fiducia o stanchezza del sondaggio)
Aumenta i tassi di risposta:
+ Approvazione della leadership
+ Comunicazioni di promemoria multiple
+ Accessibile durante l'orario di lavoro
+ Dimostrazione precedente di come agire sul feedback

Cosa dovrebbe essere incluso nella struttura di un sondaggio sul coinvolgimento dei dipendenti?

Un sondaggio efficace include: introduzione e istruzioni, informazioni demografiche (facoltative), dichiarazioni/domande di coinvolgimento, domande aperte, moduli tematici aggiuntivi e una conclusione con tempi di follow-up.

Quanto dovrebbe essere lungo un sondaggio sul coinvolgimento dei dipendenti?

I sondaggi sul coinvolgimento dei dipendenti possono variare da 10-15 domande per i sondaggi impulsivi a più di 50 domande per le valutazioni annuali complete (Ah diapositive). La chiave è rispettare il tempo dei dipendenti:
+ Indagini a impulsi: 5-7 minuti (10-15 domande)
+ Indagini annuali: 15-20 minuti massimo (30-50 domande)
+ Regola generale: Ogni domanda dovrebbe avere uno scopo chiaro


Pronto a creare il tuo sondaggio sul coinvolgimento dei dipendenti?

Creare un sondaggio efficace sul coinvolgimento dei dipendenti è sia un'arte che una scienza. Seguendo i framework qui delineati – dagli elementi del Q12 di Gallup alla progettazione di domande tematiche fino ai processi di pianificazione delle azioni – creerete sondaggi che non solo misurano il coinvolgimento, ma lo migliorano attivamente.

Ricorda: il sondaggio è solo l'inizio; il vero lavoro sta nelle conversazioni e nelle azioni che seguiranno.

Inizia subito con AhaSlides:

  1. Scegli un modello - Seleziona tra framework di sondaggi di coinvolgimento predefiniti
  2. Personalizza domande - Adattare il 20-30% al contesto della tua organizzazione
  3. Imposta la modalità live o autogestita - Configurare se i partecipanti devono rispondere subito o in qualsiasi momento possibile
  4. Lancio - Condividi tramite link, codice QR o incorporalo nel tuo municipio
  5. Analizzare e agire - Esportare i risultati, identificare le priorità, creare piani d'azione

🚀 Crea il tuo sondaggio gratuito sul coinvolgimento dei dipendenti

Scelto dal 65% delle migliori aziende e team del mondo in 82 delle prime 100 università del mondo. Unisciti a migliaia di professionisti delle risorse umane, formatori e leader che utilizzano AhaSlides per creare team più coinvolti e produttivi.