Edit page title Rete aziendale | La guida definitiva con oltre 10 consigli efficaci - AhaSlides
Edit meta description Che cos'è il networking aziendale e perché è importante per il tuo successo? Continua a leggere per scoprire oltre 10 ottimi consigli su come creare una rete efficace.

Close edit interface
Sei un partecipante?

Rete aziendale | La guida definitiva con oltre 10 consigli efficaci

presentando

Lia Nguyen · XNUMX€11 ottobre, 2023 · XNUMX€ 11 min leggere

La creazione di connessioni vitali avviene attraverso il networking e, se fatto bene, il networking aziendale può far avanzare la tua carriera.

Ma con chi parli per primo in una stanza affollata piena di estranei? Come puoi colpire la prima conversazione?

Si prega di continuare a leggere per sapere cosa esattamente business networkingcos'è e perché è un trampolino di lancio per il tuo successo, oltre a 10 suggerimenti su come svolgere il lavoro sul punto🎯.

Sommario

Suggerimenti per un migliore coinvolgimento

Raccogli opinioni post-evento con i suggerimenti "Feedback anonimi" di AhaSlides

Panoramica

Cos’è la rete aziendale?Connessioni significative e strette con clienti, partner e colleghi nel tuo settore.
Quali sono le 3 P del networking?Scopo, persone e processo.

Che cos'è il networking aziendale e perché è importante?

Che cos'è il networking aziendale e perché è importante?
Che cos'è il networking aziendale e perché è importante? (Fonte immagine: PromoAmbizioni)

Il networking aziendale riguarda la coltivazione di connessioni significative con clienti, partner e colleghi nel tuo settore.

Queste relazioni consentono scambi vitali di conoscenze, consigli e opportunità che alimentano la crescita e il successo.

Immagina questo: incontri Melissa, un'esperta in una nicchia che stai cercando di sfondare. Si scopre che sta cercando qualcuno proprio come te con cui collaborare. Entrambi vincete alla grande.

Oppure Adam menziona un progetto imminente perfetto per i tuoi servizi. Lo inchiodi e ottieni il tuo più grande cliente di sempre.

Queste connessioni alla miniera d'oro si verificano solo quando espandi la tua rete.

Nel tempo si sviluppano fiducia e rapporti reali. Quando è il momento giusto, puoi presentarli a qualcuno che potrebbero trarre vantaggio dall'incontrare o chiedere consigli su una sfida difficile che devi affrontare.

Queste conoscenze si approfondiscono in collaboratori e consiglieri. Insieme potete realizzare più di quanto ciascuno potrebbe fare da solo. sbloccare nuove vette per il tuo business e la tua carriera attraverso la potenza delle tue reti unite.

Testo alternativo


Coinvolgi la tua organizzazione.

Avvia discussioni significative, ottieni feedback utili ed educa. Iscriviti gratis!


🚀 Ottieni modelli gratuiti ☁️

Quali sono i 5 vantaggi del networking?

Rimarrai sorpreso da come questi benefici portano sulla tua tavola👇

#1. Espandi la tua cerchia di influenza

Quando fai rete, incontri nuove persone che espandono la tua cerchia professionale. Una rete più ampia significa:

  • Accesso a più potenziali clienti, clienti, investitori, partner, fornitori e opportunità di lavoro.
  • Esposizione a più idee, conoscenze e competenze che possono aiutarti a crescere.
  • Maggiori possibilità di stabilire quella connessione fondamentale che fa avanzare la tua attività.

Più persone incontri, più ampia sarà la tua rete e maggiore sarà l'influenza, le risorse e le opportunità che offrirà.

#2. Ottieni vantaggio professionale e commerciale

La tua rete può:

  • Fornisci referenze e consigli che ti aiutano a trovare lavoro, clienti e progetti: il 31% delle persone in cerca di lavoro trova annunci attraverso il canale delle referenze.
  • Ti informa di nuove posizioni, contratti o collaborazioni prima che vengano pubblicate.
  • Offri consigli sulla carriera, feedback e coaching per aiutarti a migliorare il tuo lavoro.
  • Offri informazioni approfondite sul settore che ti aiutano a prendere decisioni aziendali migliori.

Quelli nella tua rete possono aiutare direttamente o indirettamente il tuo business ad avere successo attraverso le connessioni, le informazioni e i consigli che forniscono.

#3. Accedi a informazioni esclusive

La tua rete funge da canale di informazioni preziose come:

  • Notizie, tendenze e interruzioni del settore prima che diventino di dominio pubblico.
  • Best practice, consigli degli esperti e strategie per migliorare il tuo lavoro.
  • Imminenti opportunità, progetti o partnership prima che il grande pubblico lo scopra.
  • Feedback e prospettive che sfidano il tuo pensiero e stimolano soluzioni creative.

Le persone nella tua cerchia condividono informazioni, risorse e opportunità che ti aiutano a ottenere un vantaggio competitivo.

#4. Aumenta la visibilità

Più fai rete, più visibile diventi nel tuo campo. Questo può:

  • Aumenta il tuo profilo professionale e la tua credibilità tra clienti, potenziali clienti e colleghi del settore.
  • Portare a clienti e referenze di lavoro o raccomandazioni da connessioni soddisfatte.
  • Aiuta le persone a familiarizzare con il tuo lavoro, rendendole più disposte ad acquistare o ad assumerti.

Una rete estesa aumenta la tua visibilità, reputazione e possibilità che le persone pensino a te per le giuste opportunità.

#5. Migliora la risoluzione dei problemi

Scegliere il cervello dei membri giusti della rete ti consente di:

  • Sfrutta diverse prospettive che ispirano nuove soluzioni a cui non penseresti da solo.
  • Ottieni informazioni su come altri hanno risolto problemi simili, dandoti un punto di partenza.
  • Metti alla prova le idee confrontandole con l'esperienza dei tuoi contatti per determinarne la fattibilità e la fattibilità.
  • Accedi alla conoscenza che colma le lacune nella tua esperienza, aiutandoti a prendere decisioni migliori.

L'intelligenza collettiva della tua rete ti aiuta a trovare soluzioni più creative ed efficaci alle sfide che incontri.

I 5 vantaggi del networking aziendale
I 5 vantaggi del networking aziendale

Oltre a questi 5 vantaggi del networking aziendale, il networking di settore apporta anche valori aggiuntivi, come:

  • Aumenta la fiducia nelle tue capacità. Il networking implica la pratica delle tue capacità di comunicazione, ascolto e costruzione di relazioni. Più lo fai, più diventi sicuro delle tue capacità professionali e della capacità di stabilire connessioni preziose. Questa fiducia poi alimenta tutti gli aspetti del tuo lavoro.
  • Combattere l'isolamento.Per coloro che lavorano in modo indipendente o in piccoli team, il networking ti connette a una comunità di professionisti che la pensano allo stesso modo. Ciò riduce il potenziale isolamento del lavoro da solo e aumenta il senso di appartenenza al proprio campo.
  • Ricevi una convalida esterna.Ascoltare gli altri apprezzare il tuo lavoro o vedere il potenziale nelle tue idee attraverso la tua rete fornisce una convalida significativa che ti sprona nella tua carriera o attività.

I vantaggi del networking ti consentono di costruire relazioni con un'ampia gamma di professionisti che possono fornire preziose risorse, conoscenze, opportunità e supporto a vantaggio della tua carriera o attività. La tua rete estesa ti dà accesso a potenziali clienti, partner, investitori, mentori, consulenti e opportunità di lavoro. Le connessioni condividono anche approfondimenti del settore, best practice, suggerimenti e feedback che ti aiutano a migliorare il tuo lavoro. Una cerchia più ampia consente una risoluzione dei problemi più creativa attraverso diverse prospettive e ti espone a nuove idee che stimolano le innovazioni. Nel complesso, le connessioni di qualità che sviluppi attraverso il networking fungono da risorse che aiutano a spingere il tuo successo e la tua realizzazione sia nel lavoro che nella vita.

Quali sono i tipi di business networking?

Nel mondo di oggi, vengono ampiamente utilizzati vari tipi di reti aziendali. Quanti più tipi di networking utilizzi, tanto più ampia ed efficace diventerà la tua cerchia professionale.

Prova a sperimentare i diversi approcci riportati di seguito per trovare quello che funziona meglio per mettere in rete la tua attività.

Tipi di rete aziendale
Tipi di rete aziendale

#1. Rete di persona

Ciò comporta l'incontro e l'interazione con le persone faccia a faccia, come eventi di networking, conferenze, fiere e incontri di settore.

Il networking di persona ti consente di creare connessioni più forti attraverso il linguaggio del corpo, il contatto visivo e le conversazioni faccia a faccia.

#2. Rete in linea

Questo si riferisce all'utilizzo di piattaforme e strumenti online per costruire la tua rete.

Puoi connetterti con le persone attraverso siti di social media come LinkedIn, Twitter e forum di settore. Sebbene non sia così personale, il networking online ti consente di raggiungere un pubblico più ampio e mantenere le connessioni più facilmente.

#3. Reti di riferimento

Ciò comporta l'espansione della tua rete attraverso le connessioni di persone che già ti conoscono e si fidano di te.

Puoi chiedere alla tua rete esistente di presentarti ai loro contatti che potrebbero trarre vantaggio dal conoscerti.

#4. Rete sociale

Ciò avviene attraverso le interazioni sociali quotidiane, come chattare con vicini, colleghi e conoscenti.

Sebbene più casuali, queste connessioni possono portare a preziosi rinvii e opportunità nel tempo.

10 consigli per il networking aziendale

Sei pronto per uscire dalla tua zona di comfort e metterti al lavoro?

Ecco alcuni suggerimenti utili per il networking aziendale per un networking aziendale efficace che ti offra connessioni reali e autentiche💪

Suggerimenti per il networking aziendale
Suggerimenti per il networking aziendale

· XNUMX€ Preparati in anticipo- Fai le tue ricerche in anticipo su eventi, partecipanti e argomenti di discussione. Avere alcune conoscenze e domande pronte ti farà sembrare interessato e coinvolto.

· XNUMX€ Fai delle presentazioni calorose- Inizia una conversazione facendo una presentazione calorosa e genuina. Menziona qualcosa che hai in comune o che ti interessa riguardo a quella persona, ad esempio: "Eri all'evento dell'anno scorso?" oppure "Non sono di queste parti, quali sono i tuoi ristoranti preferiti in zona?"

· XNUMX€Ascolta attentamente - Concentrarsi sull'ascolto più che sul parlare. Fai domande aperte per dimostrare che sei interessato all'altra persona. Impararli prima crea un rapporto e una connessione.

· XNUMX€ Condividi in modo selettivo- All'inizio non condividere eccessivamente i dettagli su di te. Offri quanto basta per creare intrighi. Risparmia la maggior parte delle chiacchiere per quando sarà stata stabilita la fiducia.

· XNUMX€ Segui prontamente- Invia un messaggio di ringraziamento dopo aver incontrato qualcuno di nuovo, ribadendo ciò che ti è piaciuto dell'interazione. Ciò crea un'impressione positiva e mostra che il tuo obiettivo è costruire una relazione, non solo ottenere qualcosa da loro.

· XNUMX€ Fai presentazioni utili- Una volta che si è formata una connessione, cerca opportunità per presentare persone nella tua rete che potrebbero trarre vantaggio dalla conoscenza reciproca. Gioca a sensale quando il momento sembra giusto.

· XNUMX€Chiedi consigli, non favori - Le persone amano aiutare gli altri condividendo conoscenze ed esperienze. Evita di chiedere direttamente referenze, lavori o clienti quando fai rete per la prima volta. Nel corso del tempo, le connessioni fidate si offriranno di aiutare in modi significativi.

· XNUMX€ Mantieni la relazione- Controlla occasionalmente gli aggiornamenti e le richieste di restituzione dei favori passati. Brevi incontri mantengono viva la relazione senza aspettarsi nulla in cambio immediato.

· XNUMX€ Rimani in contatto online- Connettiti tramite social media pertinenti come gruppi LinkedIn, Twitter e Facebook e condividi contenuti utili. Mantenere aggiornato il tuo profilo consente connessioni facili ogni volta che le relazioni offline si evolvono.

• Unisciti alle comunità pertinenti relative al tuo lavoro - In un'epoca in cui tutto è interconnesso online, entrare a far parte di un gruppo della community correlato al tuo campo è un modo semplice per entrare in contatto con professionisti del settore che la pensano allo stesso modo.

I posti migliori per fare rete per le imprese

Quindi ora potresti chiederti da dove cominciare. Di seguito abbiamo compilato un elenco di luoghi consigliati per il networking aziendale. Divertiti ad esplorarlo!

I posti migliori per fare rete per le imprese
I posti migliori per fare rete per le imprese (credito immagine: Imprenditore)

• Eventi e convegni di settore- Questi sono progettati specificamente per consentire ai professionisti del tuo campo di connettersi, condividere conoscenze ed esplorare opportunità. Spesso forniscono attività di networking strutturate e sono spesso organizzate da grandi attori del settore. Puoi andare direttamente ai loro siti web per registrarti.

· XNUMX€ Fiere e mostre - Se il tuo settore prevede fiere importanti, partecipa alle fiere per incontrare personalmente potenziali clienti, partner e fornitori. Passeggia tra gli stand degli espositori e scopri con chi ti connetti.

· XNUMX€ Eventi camerali e associazioni imprenditoriali- Gruppi come la camera di commercio locale e le associazioni specifiche del settore tengono regolarmente incontri, seminari e conferenze che riuniscono i professionisti locali.

· XNUMX€ Alumni e gruppi professionali- Entrare in contatto con altri che hanno scuole comuni o certificazioni professionali può portare a connessioni rilevanti. Questi gruppi organizzano spesso incontri formali e informali.

· XNUMX€ Gruppi di networking aziendale locale- Trova gruppi nella tua zona focalizzati sulla tua nicchia o aperti a tutti i settori. Di solito si incontrano una volta alla settimana o al mese per un networking strutturato.

· XNUMX€ Piattaforme online- Siti come LinkedIn, Twitter e forum di settore in app di messaggistica come WhatsApp, Telegram o anche Slack ti consentono di connetterti con persone ovunque e in qualsiasi momento. Cerca per parole chiave correlate alla tua professione o ai tuoi interessi.

· XNUMX€ Introduzioni tramite collegamenti esistenti- Sfrutta la tua rete attuale chiedendo ai contatti di presentarti a persone che potrebbero trarre vantaggio dal conoscerti.

· XNUMX€ Connessioni fredde in occasione di eventi informali- Non sai mai chi incontrerai in un bar, in un ristorante, in un ritrovo locale o anche in palestra. Avvia una conversazione genuina e stabilisci una connessione.

Quanto più ampia è la varietà di luoghi in cui fai rete, tanto più ampia crescerà la tua cerchia professionale complessiva. Mantieni una mente aperta, mettiti in gioco e concentrati sulla creazione di connessioni autentiche, non solo sulla raccolta di contatti. Le relazioni significative richiedono tempo e impegno per essere coltivate, non importa dove incontri qualcuno inizialmente.

Domande frequenti:

Perché è fondamentale favorire le relazioni di rete?

Un business networking di successo non significa solo creare nuove relazioni, ma anche come mantenere quelle esistenti. Questo perché le persone con cui sei in contatto possono darti una mano e supporto quando ne hai bisogno nel tuo percorso professionale.

Come rimango connesso dopo aver fatto rete?

Ecco alcuni consigli per te:
1. Resta in contatto con loro attraverso i social media
2. Condividi i tuoi articoli preferiti o citazioni ispiratrici
3. Offri loro regali significativi, come un libro o un orologio.
4. Lodarli per i traguardi raggiunti nella loro carriera.
5. Mostra loro la tua gratitudine per il loro sostegno
6. Invita le persone a uscire qualche volta
7. Ultimo ma non meno importante, dai loro spazio!

Punti chiave

Un networking aziendale efficace significa coltivare relazioni di qualità basate sul valore reciproco, sulla fiducia e sulla generosità di spirito. Le connessioni giuste al momento giusto possono trasformare il tuo lavoro, ma tali relazioni richiedono impegno e cura costanti per mesi o addirittura anni.

Quindi mettiti in gioco, inizia a stabilire connessioni e guarda la tua rete trasformare il tuo successo nel tempo.

STIMA SMART DI Ah diapositiveper mettere in primo piano l’engagement nel tuo business! Accedi a migliaia di modelli già pronti per le esigenze della tua organizzazione: team building, pianificazione OKR, sondaggio NPS e altro ancora.