Hai mai sentito la sigla di un film e riconosciuto immediatamente il film? O hai colto un frammento della voce di una celebrità e l'hai riconosciuta all'istante? I quiz sonori sfruttano questo potente riconoscimento audio per creare esperienze coinvolgenti e divertenti che sfidano i partecipanti in modo unico.
In questa guida ti guideremo attraverso crea il tuo quiz "Indovina il suono" in soli quattro semplici passaggiNon sono richieste competenze tecniche!
Sommario
- Crea un quiz sonoro
- Passaggio 1: crea un account e fai la tua prima presentazione
- Passaggio 2: crea una diapositiva del quiz
- Passaggio 3: aggiungi audio
- Passaggio 4: riproduci un quiz sonoro
- Altre impostazioni del quiz
- Modelli gratuiti e pronti per l'uso
- 20 Domande
- Domande frequenti
Crea il tuo quiz audio gratuito!
Un quiz sonoro è un'ottima idea per ravvivare le lezioni, oppure può essere un rompighiaccio all'inizio delle riunioni e, ovviamente, delle feste!

Come creare un quiz sui suoni
Passaggio 1: crea un account e fai la tua prima presentazione
Se non hai avuto un account AhaSlides, Iscriviti qui.
Nella dashboard, scegli di creare una presentazione vuota se non vuoi usare modelli e l'intelligenza artificiale come supporto.
Passaggio 2: creare una diapositiva del quiz
AhaSlides fornisce sei tipi di quiz e giochi, di cui 5 utilizzabili per la realizzazione di quiz sonori (Spinner Wheel esclusa).

Ecco cos'è una diapositiva del quiz (Scegli risposta tipo) assomiglia.
Alcune funzioni opzionali per ravvivare il tuo quiz sonoro:
- Gioca in squadre: Dividete i partecipanti in squadre. Dovranno lavorare insieme per rispondere al quiz.
- Limite di tempo: Scegli il tempo massimo in cui i giocatori possono rispondere.
- Punteggio: Seleziona l'intervallo di punti per la domanda.
- Leaderboard: Se si sceglie di abilitarlo, in seguito verrà visualizzata una diapositiva per mostrare i punti.
Se non hai familiarità con la creazione di un quiz su AhaSlides, guarda questo video!
Passaggio 3: aggiungi audio
Puoi impostare la traccia audio per la diapositiva del quiz nella scheda Audio.

Seleziona l'audio dalla libreria esistente o carica il file audio desiderato. Nota che il file audio deve essere in .mp3 formato e non supera i 15 MB.
Se il file è in un altro formato, puoi usare un convertitore online per convertire rapidamente il tuo file.
Ci sono anche diverse opzioni di riproduzione per la traccia audio:
- Autoplay riproduce automaticamente la traccia audio.
- Sulla ripetizione è adatto per la traccia di sfondo.
- Riproducibile sui dispositivi del pubblico Permette al pubblico di ascoltare la traccia audio sui propri telefoni. Questo può essere utilizzato per un quiz a proprio ritmo, in cui il pubblico può svolgere il quiz al proprio ritmo.
Passaggio 4: ospita il tuo quiz sul suono!
Qui inizia il divertimento! Dopo aver terminato la presentazione, puoi condividerla con i tuoi studenti, colleghi, ecc., affinché possano partecipare al quiz sui suoni.
Clicchi Presente dalla barra degli strumenti per iniziare la presentazione. Quindi, passa il mouse sull'angolo in alto a sinistra dello schermo per riprodurre l'audio.

Esistono due modi comuni in cui i partecipanti possono unirsi, entrambi mostrati nella diapositiva della presentazione:
- Accedi al collegamento
- Scansiona il codice QR

Altre impostazioni del quiz
Ci sono alcune opzioni di impostazione del quiz su cui puoi decidere. Queste impostazioni sono semplici ma utili per il tuo gioco a quiz. Ecco alcuni passaggi per la configurazione:
Scegli Impostazioni profilo dalla barra degli strumenti e seleziona Impostazioni generali del quiz.

Ci sono 6 impostazioni:
- Abilita chat dal vivo: i partecipanti possono inviare messaggi di chat dal vivo pubblici su alcune schermate.
- Effetti sonori: la musica di sottofondo predefinita viene riprodotta automaticamente nella schermata della lobby e in tutte le diapositive della classifica.
- Abilita un conto alla rovescia di 5 secondi prima che i partecipanti possano rispondere: Dai ai partecipanti un po' di tempo per leggere la domanda.
- Gioca in squadra: dividere i partecipanti in gruppi e far competere le squadre.
- Opzioni di riproduzione casuale: Riorganizza le risposte in una domanda del quiz per evitare di barare.
- Mostra manualmente le risposte corrette: Mantieni la suspense fino all'ultimo secondo rivelando manualmente la risposta corretta.
Modelli gratuiti e pronti per l'uso
Fai clic su una miniatura per accedere alla libreria dei modelli, quindi scarica gratuitamente qualsiasi quiz sonoro predefinito! Consulta anche la nostra guida sulla creazione di un scegli quiz immagine.
Indovina il quiz sonoro: riesci a indovinare tutte queste 20 domande?
Riesci a identificare il fruscio delle foglie, lo sfrigolio di una padella o il cinguettio dei richiami degli uccelli? Benvenuto nell'emozionante mondo dei difficili giochi a quiz! Prepara le tue orecchie e preparati per un'esperienza uditiva sensazionale.
Ti presenteremo una serie di misteriosi quiz sonori, che vanno dai suoni quotidiani a quelli più indistinguibili. Il tuo compito è ascoltare attentamente, fidarti del tuo istinto e indovinare la fonte di ogni suono.
Sei pronto a sbloccare i quiz sonori? Lascia che la ricerca abbia inizio e vedi se riesci a rispondere a tutte queste 20 domande "strabilianti".
Domanda 1: Quale animale emette questo suono?
Risposta: Lupo
Domanda 2: un gatto emette questo suono?
Risposta: tigre
Domanda 3: Quale strumento musicale produce il suono che stai per sentire?
Risposta: pianoforte
Domanda 4: Quanto conosci la vocalizzazione degli uccelli? Identifica il suono di questo uccello.
Risposta: Usignolo
Domanda 5: Qual è il suono che senti in questa clip?
Risposta: temporale
Domanda 6: Qual è il suono di questo veicolo?
Risposta: Moto
Domanda 7: Quale fenomeno naturale produce questo suono?
Risposta: onde dell'oceano
Domanda 8: Ascolta questo suono. A che tipo di clima è associato?
Risposta: Tempesta o vento forte
Domanda 9: Identifica il suono di questo genere musicale.
Risposta: Jazz
Domanda 10: Qual è il suono che senti in questa clip?
Risposta: campanello
Domanda 11: Senti il verso di un animale. Quale animale genera questo suono?
Risposta: delfino
Domanda 12: C'è un uccello che fischia, puoi indovinare quale specie di uccello è?
Risposta: gufo
Domanda 13: Riesci a indovinare quale animale emette questo suono?
Risposta: Elefante
Domanda 14: Quale musica per strumenti musicali viene riprodotta in questo audio?
Risposta: Chitarra
Domanda 15: Ascolta questo suono. È un po' complicato; qual è il suono?
Risposta: digitazione da tastiera
Domanda 16: Quale fenomeno naturale genera questo suono?
Risposta: Il suono dell'acqua che scorre
Domanda 17: Qual è il suono che senti in questa clip?
Risposta: carta svolazzante
Domanda 18: Qualcuno sta mangiando qualcosa? Che cos'è?
Risposta: Mangiare carote
Domanda 19: Ascolta attentamente. Qual è il suono che senti?
Risposta: sbattere le ali
Domanda 20: La natura ti sta chiamando. Qual è il suono?
Risposta: pioggia battente
Sentiti libero di usare queste domande e risposte audio quiz per il tuo quiz sul suono!
Domande frequenti
Esiste un'app per indovinare un suono?
"Indovina il suono" di MadRabbit: questa app offre una vasta gamma di suoni da indovinare, dai versi degli animali agli oggetti di uso quotidiano. Fornisce un'esperienza divertente e interattiva con più livelli e livelli di difficoltà.
Qual è una buona domanda di suono?
Una buona domanda sul suono dovrebbe fornire abbastanza indizi o contesto per guidare il pensiero dell'ascoltatore pur presentando un livello di sfida. Dovrebbe coinvolgere la memoria uditiva dell'ascoltatore e la sua comprensione delle fonti sonore nel mondo che lo circonda.
Che cos'è un questionario sonoro?
Un questionario sonoro è un sondaggio o una serie di domande progettate per raccogliere informazioni o opinioni relative alla percezione del suono, preferenze, esperienze o argomenti correlati. Ha lo scopo di raccogliere dati da individui o gruppi riguardanti le loro esperienze uditive, atteggiamenti o comportamenti.
Cos'è un quiz sulla misofonia?
Un quiz sulla misofonia è un quiz o un questionario che mira a valutare la sensibilità o le reazioni di un individuo a suoni specifici che scatenano la misofonia. La misofonia è una condizione caratterizzata da forti risposte emotive e fisiologiche a determinati suoni, spesso indicati come "suoni trigger".
Quali suoni sentiamo meglio?
I suoni che gli esseri umani sentono meglio sono in genere nella gamma di frequenze da 2,000 a 5,000 Hertz (Hz). Questa gamma corrisponde alle frequenze alle quali l'orecchio umano è più sensibile, il che ci consente di sperimentare la ricchezza e la diversità del paesaggio sonoro che ci circonda.
Quale animale può emettere più di 200 suoni diversi?
Il Northern Mockingbird è in grado di imitare non solo i canti di altre specie di uccelli, ma anche suoni come sirene, allarmi per auto, cani che abbaiano e persino suoni prodotti dall'uomo come strumenti musicali o suonerie per cellulari. Si stima che un mockingbird possa imitare 200 canzoni diverse, mettendo in mostra il suo impressionante repertorio di abilità vocali.