10 fantastiche tecniche di presentazione interattiva per aumentare il coinvolgimento (aggiornato al 2025)

presentando

Elli Tran · XNUMX€ 26 settembre, 2025 · XNUMX€ 10 min leggere

Hai passato ore a perfezionare le diapositive della tua presentazione, ma quando ti presenti davanti al pubblico, ti ritrovi con sguardi vuoti, persone che controllano i loro telefoni e il suono straziante dei grilli quando chiedi "Domande?"

E se potessi trasformare ogni presentazione in un'esperienza coinvolgente e interattiva, in cui il pubblico segue ogni singola parola e partecipa attivamente dall'inizio alla fine?

I dati parlano chiaro: 64% dei partecipanti trovano le presentazioni bidirezionali più accattivanti delle lezioni unidirezionali e 70% dei marketers concordo sul fatto che l'interazione con il pubblico sia essenziale per l'efficacia della presentazione.

In questa guida completa scoprirai 10 tecniche di presentazione interattiva comprovate che trasformerà i tuoi ascoltatori passivi in ​​partecipanti coinvolti

Sommario

10 tecniche per creare una presentazione interattiva divertente

L'interattività è la chiave per il cuore del tuo pubblico. Ecco dieci metodi di presentazione interattivi che puoi utilizzare per ottenerlo...

1. Rompighiaccio per riscaldare la stanza

Può essere scoraggiante e renderti più ansioso se salti nella tua presentazione senza una breve introduzione o riscaldamento. Le cose sono più facili quando rompi il ghiaccio e consenti al pubblico di sapere di più su di te e sugli altri.

Se stai organizzando un piccolo seminario, una riunione o una lezione, vai in giro e poni ai partecipanti alcune domande semplici e spensierate per farli sentire più a loro agio.

Potrebbe riguardare i loro nomi, da dove vengono, cosa si aspettano da questo evento, ecc. Oppure puoi provare alcune domande in questo elenco:

  • Preferiresti essere in grado di teletrasportarti o volare?
  • Qual era il lavoro dei tuoi sogni quando avevi cinque anni?
  • Caffè o tè?
  • Qual è la tua vacanza preferita?
  • 3 cose nella tua lista dei desideri?

Quando ci sono più persone, fatele unire rompighiaccio per creare un senso di connessione attraverso una piattaforma interattiva come AhaSlides.

Risparmia tempo con i rompighiaccio già pronti

Raccogli le risposte in tempo reale dal tuo pubblico gratuitamente. Controlla le attività rompighiaccio nel Libreria di modelli AhaSlides!

argomenti rompighiaccio per la formazione
Argomenti rompighiaccio per la formazione
Miniatura per la presentazione del modello di riunione del team
Riunione mensile del team
rompighiaccio in classe
Rompighiaccio in classe

2. Gamify la presentazione

Niente scuote la stanza (o Zoom) e fa rimbalzare il pubblico meglio di alcuni giochi. I giochi divertenti, in particolare quelli che fanno muovere o ridere i partecipanti, possono fare miracoli per la tua presentazione.

Con l'aiuto di molti strumenti online per ospitare quiz dal vivo, tu puoi fare giochi di presentazione interattivi direttamente e senza sforzo.

Modi per rendere interattive le presentazioni - Tecniche di presentazione interattiva

Hai bisogno di ispirazione? Prova questi giochi interattivi nel tuo prossimo evento faccia a faccia o virtuale:

🎉 Quiz pop - Ravviva la tua presentazione con sondaggi divertenti o domande a risposta multipla. Lascia che l'intera folla si unisca e risponda utilizzando una piattaforma di coinvolgimento del pubblico; ce ne sono molte tra cui scegliere (Ah diapositive, Quizziz, Kahoot, ecc.).

🎉 Sciarade - Far alzare i partecipanti e usare il loro linguaggio del corpo per descrivere una parola o una frase fornita. Puoi dividere il pubblico in squadre per renderlo più competitivo e riscaldare l'atmosfera.

🎉 Preferiresti? - Molti partecipanti preferiscono sedersi sulle loro sedie mentre si divertono con i giochi, quindi ravviva la tua presentazione con un semplice Mi piace Preferiresti?. Dai loro due opzioni, tipo Preferiresti vivere in una foresta o in una grotta? Quindi, chiedi loro di votare per la loro opzione preferita e spiegare perché lo hanno fatto.

2. Raccontare una storia

Le persone adorano ascoltare una bella storia e tendono a immergersi di più quando è riconoscibile. Le grandi storie possono aiutare a migliorare la loro attenzione e la comprensione dei punti che stai cercando di trasmettere.

Trovare storie avvincenti che coinvolgano il pubblico e si riferiscano al contenuto può essere difficile. Poiché molte persone hanno background diversi, non è facile trovare un terreno comune e trovare qualcosa di affascinante da raccontare.

Per trovare cose in comune tra te, i tuoi contenuti e il tuo pubblico e creare una storia da questo, prova a porre queste domande:

  • Come sono?
  • Perché sono qui?
  • Come puoi risolvere i loro problemi?

3. Rete a velocità host

Uno dei principali fattori che spinge i partecipanti ad ascoltare la tua presentazione è il networking. Partecipare a eventi sociali come il tuo significa che avranno più possibilità di incontrare nuove persone, socializzare e magari stringere nuove connessioni significative su LinkedIn.

Organizza una breve sessione di networking, idealmente durante una pausa o dopo aver terminato la presentazione. Tutti i partecipanti possono socializzare liberamente, parlare tra loro e approfondire qualsiasi argomento di cui sono appassionati. Questa è una delle migliori idee di presentazione interattiva per grandi gruppi di partecipanti.

Se lo fai online o ibrido, le sale riunioni in Zoom e altre app per riunioni lo rendono molto semplice. Puoi dividere automaticamente il tuo pubblico in diversi gruppi, oppure puoi aggiungere un argomento al nome di ogni stanza e consentire loro di unirsi in base alle loro preferenze. Avere un moderatore in ogni gruppo è anche una buona idea per aiutare le persone a sentirsi a proprio agio all'inizio.

Ci sono anche alcuni suggerimenti per ospitare una sessione di rete nella vita reale:

  • Prepara una pausa per il tè - Il cibo guarisce l'anima. I partecipanti possono parlare mentre si godono il cibo e tenere in mano qualcosa quando non sanno cosa fare con le mani.
  • Usa carte con etichette colorate - Lascia che ogni persona scelga una carta con un colore che rappresenta un hobby popolare e digli di indossarla durante la sessione di networking. Le persone che condividono cose in comune possono trovare e fare amicizia con gli altri. Tieni presente che devi decidere i colori e gli hobby prima dell'evento.
  • Dai un suggerimento - Molte persone vorrebbero, ma sono restie a parlare con uno sconosciuto durante un evento. Scrivi suggerimenti su pezzi di carta, come "fare un complimento a una persona vestita di rosa", chiedi ai partecipanti di scegliere in modo casuale e incoraggiali a farlo.

4. Presenta con oggetti di scena

Questo vecchio trucco conferisce più potere alla tua presentazione di quanto potresti pensare. Gli oggetti di scena possono attirare l'attenzione del pubblico più velocemente rispetto a quando parli o mostri solo immagini 2D e sono ottimi ausili visivi che aiutano le persone a capire di cosa stai parlando. Questo è il sogno di un presentatore.

Porta alcuni oggetti di scena che si collegano al tuo messaggio e ti aiutano a comunicare visivamente con il pubblico. Non scegliere qualcosa di casuale irrilevante per il tuo argomento, non importa quanto sia 'bello'.

Ecco un esempio di come usare gli oggetti di scena nel modo giusto...

6. Fai brevi domande

Fare domande è uno dei migliori metodi di presentazione interattiva per controllare il tuo pubblico e assicurarti che presti attenzione. Tuttavia, chiedere nel modo sbagliato può portare a un silenzio imbarazzante invece che a un mare di mani alzate. 

I sondaggi dal vivo e i word cloud sono scelte più sicure in questo caso: consentono alle persone di rispondere in modo anonimo utilizzando solo i loro telefoni, il che garantisce che otterrai più risposte dal tuo pubblico. 

Prepara alcune domande intriganti che possano stimolare la creatività o il dibattito, quindi scegli di mostrare le risposte di tutti come preferisci, in a sondaggio dal vivo, nuvola di parole o formato a tempo indeterminato.

Sondaggio aperto AhaSlides

7. Sessione di brainstorming

Hai fatto abbastanza lavoro per questa presentazione, quindi perché non capovolgere un po' la situazione e vedere i tuoi partecipanti impegnarsi in qualche modo?

Una sessione di brainstorming approfondisce l'argomento e rivela le diverse prospettive del pubblico. Puoi ottenere maggiori informazioni su come percepiscono i tuoi contenuti e persino essere sorpreso dalle loro idee brillanti.

Se vuoi che tutti parlino direttamente, chiedi loro di fare brainstorming in gruppi e condividere le loro idee combinate con tutti.

Prova uno strumento di brainstorming dal vivo per consentire a tutti di dire la loro e votare i loro preferiti tra la folla 👇

📌 Suggerimenti: Dividi la tua squadra in modo casuale per generare più divertimento e coinvolgimento nel tuo sessione di brainstorming!

Sessione di brainstorming | Tecniche di presentazione interattiva

8. Organizza una sessione AMA (Ask Me Anything)

I relatori di solito ospitano una sessione "Chiedimi qualsiasi cosa" alla fine delle loro presentazioni per raccogliere domande e poi affrontarle. Il tempo di domande e risposte garantisce che tutti siano sulla stessa pagina dopo aver ricevuto un carico di informazioni da digerire, dandoti anche la possibilità di parlare e interagire direttamente con il tuo pubblico.

Per non perdere un colpo, ti consigliamo di utilizzare un strumento di domande e risposte online per raccogliere e visualizzare le domande in modo da poter rispondere una per una. Questo tipo di strumento ti aiuta a gestire tutte le domande che si affollano e consente alle persone di chiedere in modo anonimo (il che è un sollievo per molte persone, ne sono sicuro). 

Domande e risposte | tecniche di presentazione interattiva

9. Usa un hashtag di social media

Rendi virale il tuo evento e fai in modo che le persone interagiscano virtualmente prima, durante o dopo l'evento. Quando hai un hashtag per accompagnare il tuo evento, tutti i partecipanti possono partecipare alle conversazioni correlate e non perdere nessuna informazione.

Questo è un ottimo modo per promuovere il tuo evento. Non solo il tuo pubblico può interagire con il tuo messaggio, ma anche altre persone in rete interagendo con i post usando gli hashtag. Più ce ne sono, meglio è, quindi fai tendenza l'hashtag e fai conoscere a più persone le cose affascinanti che stai facendo.

Ecco come farlo:

  • Scegli un hashtag (favoloso) contenente il nome del tuo evento.
  • Usa quell'hashtag in ogni post per far sapere alle persone che ne hai uno.
  • Incoraggia i membri del pubblico a utilizzare quell'hashtag quando condividono foto, opinioni, feedback, ecc., sui loro account social.

10. Sondaggi pre e post evento

I sondaggi sono strategie intelligenti per entrare in contatto con il pubblico quando non sei con loro. Questi sondaggi ti aiutano a capirli meglio e a misurare il tuo successo.

Nell'era tecnologica, inviare sondaggi via email e social media è comodo. Ci sono alcune domande comuni che puoi inserire nei sondaggi e personalizzarle in base allo scopo del tuo evento.

Pre-evento:

  • Domande comuni - Chiedi informazioni sui loro nomi, età, hobby, preferenze, aree di interesse e Scopri di più.
  • Domande specifiche sulla tecnologia - È utile conoscere la loro connessione Internet e i dispositivi tecnologici per impostare attività in un evento online. Scopri di più qui

Post-evento:

  • Domande di feedback - Raccogliere il feedback del pubblico è fondamentale. Chiedete loro cosa pensano della presentazione, cosa è piaciuto e cosa no, cosa vorrebbero sapere di più, in modo pertinente. strumenti di indagine, per ottenere un coinvolgimento migliore ponendo le domande giuste.

3 Suggerimenti generali per i presentatori

Presentare è molto più di quello che dici o scrivi sulle slide. Un contenuto ben preparato è fantastico ma non è sufficiente. Esercitati in questi incredibili linguaggi nascosti per mostrare il tuo carisma e rendere perfetta la presentazione. 

1. Contatti visivi

Uno sguardo veloce negli occhi ti aiuta a coinvolgere il pubblico e a impressionarlo ulteriormente. È fondamentale per catturare la loro attenzione; dopotutto, stai parlando con loro, non con lo schermo della tua presentazione. Ricordati di coprire ogni parte della stanza e di non fissare solo una o due persone; è piuttosto strano e imbarazzante..., giusto?

2. Linguaggi del corpo

Puoi fare questa comunicazione non verbale per costruire una connessione più profonda con il tuo pubblico. Una buona postura aperta con gesti delle mani appropriati può darti un'atmosfera sicura e persuasiva. Più si fidano di te, più si concentrano sulla tua presentazione.

3. Tono di voce

Il tono di voce è importante. La tua voce, i tuoi modi e il tuo linguaggio influenzano l'umore del pubblico e il modo in cui le persone percepiscono ciò che stai dicendo. Ad esempio, non dovresti essere troppo informale e giocoso durante una conferenza, né dovresti parlare troppo seriamente e bombardare i partecipanti con termini tecnici quando presenti in un workshop. 

A volte, in discorsi più informali, aggiungi un po' di umorismo se puoi; è rilassante per te e per i tuoi ascoltatori (non sforzarti troppo, però 😅).