Il tuo pubblico ha bisogno di varietà e, a dire il vero, anche tu. Quelle collaudate domande a risposta multipla ti hanno fatto comodo, ma ora sono emozionanti quanto guardare la vernice che si asciuga. La buona notizia? C'è un mondo intero di formati di domande creativi che aspettano solo di dare nuova vita alle tue serate di quiz.
Questi tipi di quiz trasformeranno le tue sessioni di quiz più faticose in coinvolgenti sessioni di allenamento mentale che i partecipanti ricorderanno anche a distanza di giorni. Pronti a dare al vostro gioco di quiz l'aggiornamento che merita? Ecco il vostro arsenale di nuove opzioni!
Tipi di quiz
1. Aperto
Innanzitutto, chiariamo subito l'opzione più comune. Le domande aperte sono semplicemente le domande standard dei quiz, che permettono ai partecipanti di rispondere praticamente a qualsiasi cosa desiderino, anche se di solito si preferiscono risposte corrette (o divertenti).
Queste domande sono ottime per verificare la comprensione o per verificare conoscenze specifiche. Se combinate con altre opzioni in questo elenco, manterranno i vostri quiz stimolati e coinvolti.
Nella diapositiva del quiz aperto di AhaSlides, puoi scrivere la tua domanda e lasciare che i partecipanti rispondano tramite i loro cellulari/dispositivi personali. Dopo aver inviato 10 risposte, puoi utilizzare la funzione di gruppo per raggruppare temi/idee simili.

2. A scelta multipla
Un quiz a scelta multipla fa esattamente quello che dice sulla scatola, offre ai partecipanti una serie di scelte e scelgono la risposta corretta dalle opzioni.
Ciò che è fantastico di un quiz a risposta multipla è che, a differenza di quelli aperti, tiene sotto controllo le ipotesi azzardate, rende semplice il punteggio, dà alle persone una possibilità decente anche quando non sono totalmente sicure e impedisce a grandi gruppi di gridare qualsiasi cosa gli passi per la testa.
È sempre una buona idea aggiungere una o due false piste se vuoi ospitare un intero quiz in questo modo per provare a buttare via i tuoi giocatori. Altrimenti, il formato può invecchiare abbastanza rapidamente.

Le domande a risposta multipla sono ideali se si desidera completare un quiz in tempi rapidi. Per lezioni o presentazioni, questa potrebbe essere un'ottima soluzione, perché non richiede troppi input da parte dei partecipanti e le risposte possono essere fornite rapidamente, mantenendo il coinvolgimento e la concentrazione dei partecipanti.
3. Categorizza
I quiz categorizzati sono molto popolari quando si desidera che i partecipanti raggruppino gli elementi nelle rispettive categorie. È un modo coinvolgente per testare il pensiero organizzativo e la comprensione concettuale, piuttosto che la semplice memorizzazione dei fatti. Questo tipo di quiz è particolarmente utile per:
- Apprendimento delle lingue (raggruppamento delle parole in base alle parti del discorso: nomi, verbi, aggettivi)
- Classificazioni didattiche (suddividendo gli animali in mammiferi, rettili, uccelli, ecc.)
- Organizzare i concetti (raggruppando le strategie di marketing in digitali vs. tradizionali)
- Testare la comprensione dei framework (categorizzazione dei sintomi in base alla condizione medica)
- Formazione aziendale (suddividendo le spese in costi operativi e costi di capitale)

4. Abbina le coppie
Sfida i tuoi team fornendo loro un elenco di richieste, un elenco di risposte e chiedendo loro di abbinarli.
A coppie corrispondenti Il gioco è ottimo per ottenere molte informazioni semplici contemporaneamente. È più adatto per la classe, dove gli studenti possono abbinare il vocabolario nelle lezioni di lingua, la terminologia nelle lezioni di scienze e le formule matematiche alle loro risposte.

5. Riempi gli spazi vuoti
Questo sarà uno dei tipi più familiari di domande del quiz per i maestri di quiz esperti e può anche essere una delle opzioni più divertenti.
Fai una domanda ai tuoi giocatori con una (o più) parole mancanti e chiedi loro di completare gli spazi vuoti. È meglio usare questa domanda per completare il testo di una canzone o una citazione da un film.
In AhaSlides, un quiz a spazi vuoti da riempire si chiama "Risposta breve". Si digita la domanda, si digitano le risposte corrette da visualizzare e le altre risposte accettate se ci sono più varianti di risposta corretta.

6. Quiz audio
Le domande audio sono un ottimo modo per ravvivare un quiz con un giro di musica (piuttosto ovvio, giusto? 😅). Il modo standard per farlo è riprodurre un piccolo campione di una canzone e chiedere ai tuoi giocatori di nominare l'artista o la canzone.
Tuttavia, c'è molto altro che potresti fare con un quiz sui suoni. Perché non provare qualcuno di questi?
- Impressioni audio - Raccogli alcune impressioni audio (o creane qualcuna tu stesso!) e chiedi chi viene impersonato. Punti bonus anche per ottenere l'imitatore!
- Lezioni di lingua - Fai una domanda, riproduci un campione nella lingua di destinazione e lascia che i tuoi giocatori scelgano la risposta giusta.
- Cos'è quel suono? - Piace cos'è quella canzone? ma con suoni da identificare invece che melodie. C'è così tanto spazio per la personalizzazione in questo!

6. Strano fuori
Vuoi confondere la testa al tuo pubblico? Prova con una domanda "quello strano": è esattamente quello che sembra. Dai ai tuoi giocatori 4-5 opzioni e chiedi loro di individuare quella che non fa al caso loro.
Il trucco sta nello scegliere elementi che possano davvero confondere le persone. Magari aggiungere qualche depistaggio o rendere il collegamento estremamente sottile, in modo che i team si ritrovino a chiedersi: "Aspetta, è una domanda trabocchetto o mi sfugge qualcosa di ovvio?"
Funziona alla grande quando vuoi rallentare i saputelli e far riflettere tutti davvero. Ma non renderlo così oscuro da far arrendere la gente: vuoi quel momento appagante di "Aha!" quando finalmente capiscono.

p/s: Hulk appartiene all'MCU mentre gli altri eroi appartengono al DCEU.
7. Ordine corretto
Ecco un classico che lascia sempre tutti perplessi: la domanda sulla sequenza. Si consegna ai partecipanti un elenco confuso di eventi, date o passaggi e si chiede loro di mettere tutto nel giusto ordine. Può trattarsi di qualsiasi cosa: quando sono usciti i diversi film, l'ordine degli eventi storici, i passaggi di una ricetta o persino la cronologia della carriera di una celebrità.
Il bello di questo tipo di quiz è che mette alla prova sia le conoscenze che la logica: anche se qualcuno non conosce tutte le risposte, spesso può intuire parte della sequenza tramite eliminazione.
Funziona particolarmente bene quando si vuole rallentare un po' il ritmo e far sì che i team discutano e si confrontino tra loro. Assicuratevi solo che i vostri eventi non siano troppo oscuri, altrimenti tutti rimarranno con lo sguardo perso nel vuoto.

Naturalmente, questi sono ottimi per i turni di storia, ma funzionano benissimo anche nei turni linguistici in cui potresti aver bisogno di organizzare una frase in un'altra lingua, o anche come ciclo di scienze in cui ordini gli eventi di un processo 👇

9. Vero o falso
Quiz vero o falso Sono assolutamente fondamentali. Fai una dichiarazione e i tuoi giocatori devono solo decidere se è giusta o sbagliata. Semplice, vero? Beh, è proprio per questo che sono così efficaci.
Questo è uno dei migliori tipi di quiz perché tutti possono partecipare indipendentemente dal loro livello di conoscenza, ed è perfetto per rompere il ghiaccio o per dare una rapida carica di energia durante il quiz. La vera arte sta nel formulare affermazioni che non siano troppo ovvie, ma nemmeno eccessivamente complicate.
Vuoi che le persone si fermino a riflettere, magari anche a dubitare un po' di se stesse. Prova a mescolare fatti sorprendenti con idee sbagliate comuni, o a inserire affermazioni che sembrano false ma che in realtà sono vere. Queste sono ottime come domande di riscaldamento, per gli spareggi o quando hai bisogno di accelerare il ritmo e coinvolgere di nuovo tutti.

Assicurati con questo che non stai solo servendo un mucchio di fatti interessanti mascherati da domande vere o false. Se i giocatori si rendono conto che la risposta corretta è quella più sorprendente, sarà facile per loro indovinarla.
Ti senti già sicuro? Prova Ah diapositive per creare quiz in pochi secondi.