Nell'ambiente economico frenetico e competitivo di oggi, efficace project management software è fondamentale per le aziende per rimanere organizzate, semplificare i processi e raggiungere i propri obiettivi in ​​modo efficiente. È sempre più raro trovare oggi aziende che non utilizzino alcun software di gestione dei progetti a causa dei vantaggi tangibili che offrono.

Quindi, qual è il software di gestione dei progetti più comunemente utilizzato? Diamo uno sguardo più da vicino ai 14 software di gestione dei progetti definitivi e vediamo come aiutano le aziende a ottimizzare il processo di pianificazione e controllo.

project management software
È significativo chiedere un supporto al software di project management | {Foto: Freepik

Sommario

Che cos'è il software di gestione dei progetti?

I software di gestione dei progetti vengono utilizzati per tenere traccia e organizzare le specifiche di un progetto o attività. Questi strumenti aiutano a semplificare il lavoro dei team, consentendo un monitoraggio, una tempistica e un'analisi più accurati di attività ed eventi complessi. Senza questo software, i team potrebbero essere rapidamente sopraffatti da molteplici attività e scadenze, con conseguente confusione ed errori.

Panoramica del costo

In questa sezione, esaminiamo rapidamente quanto pagherai per incorporare il software di Project Management nella tua gestione dei progetti. La maggior parte di essi offre un'opzione di piano gratuito per uso personale con alcune funzioni PM di base, ad eccezione di TRACtion e Microsoft Project.

Project Management Software Prezzi (fatturati annualmente) per i team
Monday.com A partire da $ 8 per utente
ClickUp A partire da $ 5 per utente
Piano Toggl A partire da $ 8 per utente
Progetto aperto A partire da $ 7.25 per utente
OrangeScrum A partire da $ 8 per utente
Trazione A partire da $ 12.42 per utente
Trello A partire da $ 8 per utente
Airtable A partire da $ 10 per utente
Smartsheet A partire da $ 7 per utente 
Progetto Zoho A partire da $ 5 per utente
Paymo A partire da $ 4.95 per utente
MeisterTask A partire da $ 6.49 per utente
Omni Plan A partire da $ 19.99 per utente
Microsoft Project A partire da $ 10 per utente
Panoramica: confronto dei costi di alcuni software di gestione dei progetti
Gestione dei progetti online

Suggerimenti per un migliore coinvolgimento

Testo alternativo


Cerchi un modo interattivo per gestire meglio il tuo progetto?.

Ottieni modelli e quiz gratuiti da giocare per le tue prossime riunioni. Iscriviti gratuitamente e prendi quello che vuoi da AhaSlides!


🚀 Ottieni un account gratuito
Raccogli l'opinione della comunità con i suggerimenti "Feedback anonimi" di AhaSlides

14 Esempi di software di gestione dei progetti

Scopri il miglior software di gestione dei progetti con funzionalità aggiornate e facilità d'uso. La maggior parte di loro fornisce piani tariffari gratuiti con tutti gli elementi essenziali PM per uso individuale e progetti meno complicati con utenti limitati. 

#1. Hub di prova

ProofHubè un software completo di gestione e collaborazione dei progetti progettato per semplificare i flussi di lavoro e migliorare la produttività del team. Offre un'ampia gamma di funzionalità, tra cui gestione delle attività, condivisione di documenti, collaborazione in team, monitoraggio del tempo e altro ancora. È stato scelto da migliaia di aziende e team in tutto il mondo. 

#2. Monday.com

Monday.com offre una piattaforma di gestione del lavoro personalizzabile che consente ai team di pianificare, monitorare e gestire visivamente i progetti. Offre funzionalità per la pianificazione dei progetti, la gestione delle attività, la collaborazione del team e il reporting. La parte più interessante di Monday.com è la sua natura altamente personalizzabile e una ricca libreria di modelli predefiniti per diversi casi d'uso.

#3. Clicca su

ClickUp è un altro potente software di gestione dei progetti che offre un'ampia gamma di funzionalità per la gestione delle attività, la collaborazione e l'organizzazione dei progetti. Gli utenti possono aggiungere date di scadenza, allegati, commenti ed elenchi di controllo alle attività, garantendo chiarezza e responsabilità. Soprattutto, la barra degli strumenti multitasking di ClickUp consente agli utenti di visualizzare e gestire più attività contemporaneamente, che è una delle caratteristiche uniche che lo distinguono da altri software di gestione dei progetti

#4. Cambia piano

Si consiglia inoltre un robusto sistema di gestione dei progetti come Toggl Plan, precedentemente noto come Teamweek. Offre funzionalità di monitoraggio del tempo integrate, consentendo agli utenti di tenere traccia del tempo impiegato in attività e progetti. Questa funzionalità aiuta con una gestione accurata del tempo e l'allocazione delle risorse. Inoltre, Toggl Plan offre visualizzazioni personalizzabili, consentendo agli utenti di alternare tra diverse opzioni di visualizzazione in base alle loro preferenze ed esigenze.

# 5. Progetto aperto

Software di Project Management Open Source, Openproject può essere un'ottima soluzione per i team che cercano un gestionale completo e avanzato per gestire progetti classici, agili o ibridi, adatti a tutti i tipi di settori. Puoi personalizzare facilmente widget e grafici in base alle tue esigenze.

Come funziona un sistema di gestione dei progetti
Come funziona un sistema di gestione dei progetti | Foto: OpenProject

#6. OrangeScrum

Gli strumenti di gestione delle attività come OrangeScrum possono essere un modo fantastico per eseguire una gestione del progetto con una gamma di funzionalità come la creazione, l'assegnazione e il monitoraggio delle attività, il monitoraggio del tempo, la gestione delle risorse, i diagrammi di Gantt e la gestione dei documenti. È fondamentale notare che OrangeScrum fornisce funzionalità specifiche adattate alle metodologie di gestione dei progetti Agile come Scrum e Kanban.

#7. Trazione

Se desideri trovare un software di gestione dei progetti che consenta di pianificare, monitorare e gestire progetti in linea con i principi Lean Six Sigma, considera TRACtion, uno strumento di gestione dei progetti basato su cloud. La parte migliore di questo strumento è consentire ai team di ottenere contemporaneamente entrambe le impostazioni nello spazio del cliente o del fornitore, ma di pubblicare attività, traguardi e commenti correlati in uno spazio del team privato.

# 8. Trello

Trello è una piattaforma di collaborazione che consente agli utenti di visualizzare, gestire e organizzare attività su più piattaforme. Consente agli utenti di creare flussi di lavoro personalizzati e impostare i propri promemoria e scadenze. Con Trello, tutta la gestione delle attività complesse viene organizzata, tracciata e monitorata rapidamente. Se preferisci il metodo Kanban, Trello può essere la tua migliore opzione in quanto offre una scheda in stile Kansan in cui gli utenti possono creare carte per rappresentare attività o elementi di lavoro.

# 9. Airtable

Nell'elenco in alto delle scelte aziendali, Airtable può affrontare tutte le questioni relative alla gestione dei progetti. Offre una straordinaria visualizzazione Gantt e altre visualizzazioni come griglia, calendario, modulo, kanban e galleria. I team possono sperimentare le migliori applicazioni interattive di progettazione con una funzione drag-and-drop. 

# 10. Smartsheet

Se desideri consentire ai tuoi team di lavorare e collaborare meglio, nonché inserire le persone giuste nei posti giusti in un'unica piattaforma, è il momento di collaborare con Smartsheet. Grazie ai vantaggi di flessibilità, semplicità e facilità d'uso, puoi realizzare rapidamente processi di progetto complessi e motivare le persone a lavorare per il successo complessivo del progetto.

#11. Progetto Zoho

Zoho Project è anche un'opzione eccellente per le aziende che cercano un software di gestione dei progetti con un modulo di tracciamento dei problemi integrato che ti aiuta ad affrontare le sfide tenendo traccia delle scadenze. Con un creatore di diagrammi di Gantt automatizzato, devi semplicemente registrare le attività, le tempistiche e le pietre miliari e il resto sarà curato da Zoho Project.

# 12. Paymo

Vale la pena menzionare le soluzioni di gestione dei progetti, Paymo fornisce ai team gli strumenti di cui hanno bisogno per gestire in modo efficiente le attività, tenere traccia del tempo, collaborare in modo efficace, pianificare progetti e analizzare le prestazioni. Una delle caratteristiche principali di Paymo è consentire agli utenti di generare fatture professionali basate su tempi e spese monitorati, semplificando il processo di fatturazione.

#13. Meister Compito

Molto diverso dal sistema di gestione dei progetti di cui sopra, MeisterTask segue un approccio in stile Kanban alla gestione delle attività, consentendo agli utenti di visualizzare le attività in schede personalizzabili con colonne. Fornisce funzionalità di automazione attraverso la funzione "Azioni sezione", consentendo agli utenti di automatizzare attività ripetitive e creare flussi di lavoro personalizzati.

MeisterTask
Un esempio di dashboard funzionante da MeisterTask | Foto: Meister Task

#14. OmniPlan

L'utilizzo del software di gestione dei progetti OmniPlan offre molti vantaggi alle aziende. OmniPlan offre ampie funzionalità di pianificazione del progetto, consentendo agli utenti di definire attività, impostare dipendenze, assegnare risorse e creare tempistiche di progetto. Aiuta anche a identificare il percorso critico in un progetto, che rappresenta la sequenza di attività che devono essere completate in tempo per evitare ritardi del progetto.

#15. Progetto Microsoft

Sebbene ogni anno emergano sul mercato nuovi e avanzati software di gestione dei progetti, Microsoft Project mantiene comunque la sua posizione come strumento leader di gestione dei progetti. Microsoft Project ha un'ampia base di utenti ed è stato ampiamente adottato da organizzazioni di vari settori. Le sue ampie capacità di pianificazione, programmazione, gestione delle risorse e reporting dei progetti lo rendono adatto alla gestione di progetti complessi. 

Domande frequenti

A cosa serve il software PM?

Lo scopo principale del software PM (Project Management) è quello di aiutare nella pianificazione, programmazione, implementazione, allocazione delle risorse e controllo delle modifiche del progetto. Consente ai Project manager di gestire i costi e gestire il budget, la gestione della qualità e del rischio e la documentazione. 

Cosa sono gli strumenti PMP?

PMP sta per gli strumenti per i professionisti della gestione dei progetti (PMP), che vengono utilizzati per affrontare le sfide della gestione dei progetti. Questi strumenti possono includere software di gestione dei progetti, piattaforme di collaborazione, strumenti di pianificazione, strumenti di comunicazione, strumenti di valutazione del rischio e altro ancora.

Qual è un esempio di software PM?

Kanban Tool è un popolare software di gestione dei progetti basato sulla metodologia Kanban. Fornisce una lavagna visiva e un sistema di flusso di lavoro per aiutare i team a gestire e tenere traccia di attività e progetti

La gestione dei progetti fa parte di Office 365?

Microsoft offre una soluzione di gestione dei progetti denominata "Microsoft Project" come applicazione separata, disponibile come parte dei piani di abbonamento a Office 365.

Il software di gestione dei progetti è sicuro?

Tutti i software di gestione dei progetti sono progettati con molti livelli di sicurezza, in particolare per i piani aziendali e superiori, alcuni sono dotati di autenticazione a due fattori (2FA) o autenticazione a più fattori (MFA).

Qual è lo strumento di gestione dei progetti più utilizzato?

Gli strumenti di gestione dei progetti che seguono il principio Agile SDLC sono quelli più comunemente utilizzati dalle organizzazioni. I 3 principali strumenti di gestione dei progetti per i team di progetto includono il diagramma di Gantt, la struttura di suddivisione del lavoro e la baseline del progetto.

Conclusioni

Il software di gestione dei progetti è diventato essenziale per le aziende di tutte le dimensioni e settori. Con molti vantaggi che porta, supera di gran lunga l'investimento iniziale. Tuttavia, è anche necessario considerare attentamente la scelta del software in quanto non tutti gli strumenti forniscono tutte le funzionalità necessarie e di solito richiede un contratto di almeno 1 anno per il contesto aziendale.

Oltre a investire in software di gestione dei progetti, non dimenticare di fornire ai tuoi dipendenti conoscenze e competenze di base sulla gestione dei progetti. Sono necessari corsi di formazione e workshop per garantire che tutti sappiano cosa e come contribuire al successo dell’esecuzione del progetto. Con molte funzionalità di presentazione avanzate e integratemodelli , puoi incorporare Ah diapositivenella tua riunione virtuale per attirare l'attenzione e la concentrazione di tutti. Cosa c'è di più? AhaSlides fornisce anche un piano gratuito, quindi provalo subito!

Rif: Consulenti di Forbes