Masterclass di presentazione del college: 8 consigli per diventare una star nel 2025

Istruzione

Lindsie Nguyen · XNUMX€ 16 settembre, 2025 · XNUMX€ 7 min leggere

Fare una presentazione, in particolare a presentazione del college esibirsi per la prima volta davanti a centinaia di spettatori, senza un'accurata preparazione, può rivelarsi un incubo.

Vuoi affermare la tua presenza ma avere troppa paura di alzare la voce in pubblico? Stanco di una presentazione monologa convenzionale ma hai qualche idea su come apportare un cambiamento e scuotere la stanza?

Che si tratti di una presentazione in aula, di un discorso in aula o di un webinar online, qui trovi tutto ciò di cui hai bisogno. Scopri questi otto consigli pratici su come preparare e ospitare il tuo prima presentazione universitaria da studente.

Sommario

Le migliori presentazioni universitarie iniziano con la migliore preparazione. Fare, apprendimento, verifica e analisi la tua presentazione è fondamentale per assicurarti che funzioni nel modo più fluido possibile.

Suggerimento #1: Conosci il contenuto

Che tu sia o meno il ricercatore delle informazioni, lo sei decisamente quello che li trasmette al pubblico. Ciò significa, prima di tutto, che dovresti impegnarti molto in modo profondo ed esteso apprendere il contenuto della presentazione.

Il pubblico può capire se non hai fatto una preparazione ragionevole per la sessione e, non dimenticare, in seguito potresti ricevere tonnellate di domande da altri studenti e professori. Per evitare l'imbarazzo in entrambi i casi, acquisire una conoscenza approfondita dell'argomento è una risorsa ovvia, ma estremamente preziosa per la tua performance.

Questo è qualcosa che arriva davvero con un sacco di pratica. Esercitati con le parole scritte per cominciare, quindi vedi se riesci a passare a recitarle a memoria. Prova in impostazioni controllate e incontrollate per vedere se riesci a controllare i tuoi nervi e ricordare il contenuto in un ambiente sotto pressione.

Una donna che si prepara per la sua prima presentazione al college
Presentazione del Collegio

Suggerimento #2: Solo parole chiave e immagini

Come membro del pubblico, non vorrai essere inondato da centinaia di parole di testo senza un punto chiaramente indicato e senza informazioni visualizzate. Le presentazioni più potenti, secondo il Regola 10-20-30 (così come chiunque abbia assistito a una presentazione decente), sono quelli da cui il pubblico può trarre i maggiori insegnamenti dalle diapositive più semplici.

Prova a fornire le tue informazioni entro 3 o 4 punti elenco per diapositiva. Inoltre, non esitare a utilizzare quante più immagini possibili relative all'argomento. Se sei sicuro delle tue capacità di parlare, potresti anche provare a usare ad appena immagini sulle tue diapositive e per salvare tutti i tuoi punti per il discorso stesso.

Uno strumento utile per creare queste diapositive semplici e facili da seguire è Ah diapositive, che è disponibile gratuitamente!

Una giovane donna che mostra una presentazione con un grafico
Le informazioni visualizzate creano l'effetto più forte sulla mente del pubblico nel più breve tempo possibile

Suggerimento #3: Indossa un vestito sicuro

Un trucco per aumentare il tuo senso di sicurezza e sicurezza è quello di procurarti un abbigliamento ordinato e curato, adatto all'occasione. Gli abiti stropicciati ti trascinano spesso in situazioni imbarazzanti, distogliendo l'attenzione del pubblico dal tuo discorso. Una camicia e un paio di pantaloni o una gonna lunga fino al ginocchio, invece di qualcosa di troppo elegante, potrebbero essere una scelta razionale per la tua prima presentazione all'università.

Gif di uno studente alla moda
Presentazione al college: un outfit decente è un enorme vantaggio per la tua performance!

Suggerimento #4: Controllo e backup

C'è stato un tempo in cui mi ci sono voluti 10 minuti per riparare un collegamento HDMI incompatibile durante la mia presentazione di 20 minuti. Inutile dire che ero estremamente frustrato e non riuscivo a tenere il mio discorso correttamente. Problemi IT dell'ultimo minuto come questi possono sicuramente verificarsi, ma è possibile ridurre al minimo il rischio con un'adeguata preparazione.

Prima di lanciarti nella tua presentazione, dedica una buona quantità di tempo doppio controllo il tuo software di presentazione, computer e proiettore o piattaforma per conferenze virtuali. Con loro selezionati, dovresti sempre avere opzioni di backup per ciascuno, quindi è estremamente improbabile che verrai colto di sorpresa.

Ricorda, non si tratta solo di essere e apparire professionali; avere tutto sotto controllo fin dall'inizio della presentazione al college è un enorme impulso alla tua sicurezza e, in definitiva, alle tue prestazioni.

Controlla ed esegui il backup del software nelle tue prime presentazioni universitarie

Suggerimento #5: Fai risplendere la tua personalità

La maggior parte delle persone teme di aver esagerato con la propria energia o di non essere abbastanza interessante durante il discorso.

Sono sicuro che hai già guardato alcuni video TED per imparare come iniziare la tua prima presentazione universitaria da professionisti, ma la chiave qui è questa: non cercare di impersonare gli altri sul palco.

Se lo fai, è più visibile al pubblico di quanto pensi, e puzza di qualcuno che si è sforzato troppo. Naturalmente è più facile a dirsi che a farsi, ma cerca di essere te stesso sul palco il più possibile. Esercitati di fronte ad amici e familiari per vedere in quali elementi di un discorso sei naturalmente il migliore.

Se hai difficoltà con il contatto visivo ma eccelli nell'uso delle mani per illustrare i punti, concentrati su quest'ultimo. Non fare pressione su te stesso per essere fluido in ogni reparto; isola semplicemente quelli in cui ti senti a tuo agio e rendili i protagonisti del tuo spettacolo.

donna che sorride durante una presentazione
Presentazione al college: rilassati e cattura l'attenzione del pubblico con il tuo personaggio unico.

💡 Vuoi saperne di più su linguaggio del corpo? Guarda il cosa fare e cosa non fare nel linguaggio del corpo di presentazione.

Suggerimento #6: Sii interattivo

Non importa quanto trovi coinvolgenti i tuoi contenuti, la forza della tua presentazione è spesso giudicata dalla reazione del pubblico. Potresti aver memorizzato ogni parola e aver fatto pratica decine di volte in un ambiente controllato, ma quando sei su quel palco di fronte ai tuoi compagni di scuola per la prima volta, potresti scoprire che la presentazione del tuo monologo è più snoozefest di quanto pensassi .

Lascia che il tuo pubblico abbia voce in capitolo. Puoi rendere una presentazione molto più coinvolgente inserendo diapositive alle quali viene chiesto al pubblico di contribuire. Un sondaggio, una nuvola di parole, una ruota girevole, un quiz divertente, sono tutti strumenti nell'arsenale di una presentazione fantastica, accattivante e che crea dialoghi.

Al giorno d'oggi, esiste un software di presentazione interattiva che rappresenta un enorme passo avanti rispetto ai tradizionali PowerPoint. Con Ah diapositive puoi utilizzare diapositive che incoraggino il tuo pubblico a rispondere alle tue domande utilizzando i loro telefoni.

Suggerimento #7: Sii pronto a improvvisare

A Lady Luck non importa quanto tempo passi a provare la tua prima presentazione al college. Se il pubblico inizia ad annoiarsi e non hai nessun asso nella manica, allora potresti trovare necessario improvvisare.

Che si tratti di uno scherzo, di un'attività o del passaggio a un'altra sezione, la scelta è tua. E anche se è bello improvvisare quando necessario, è ancora meglio avere questi bigliettini "esci gratis di prigione" pronti per se ritieni di averne bisogno nel tuo discorso.

Ecco un ottimo esempio di presentazione informazioni improvvisazione che anche usa improvvisazione.

Suggerimento #8: Finisci con un botto

Ci sono due momenti chiave che il tuo pubblico ricorderà più di ogni altro nella tua prima presentazione all'università: il modo in cui inizia a e il modo in cui sei fine.

Abbiamo un intero articolo su come iniziare la presentazione, ma qual è il modo migliore per finirla? Tutti i relatori vorrebbero terminare con un'ondata di energia e applausi entusiasti, quindi è naturale che spesso sia la parte con cui lottiamo di più.

La tua conclusione è il momento di riunire tutti i punti che hai sollevato sotto lo stesso tetto. Trova i punti in comune tra tutti loro e sottolinealo per portare a casa il tuo punto.

Dopo la standing ovation, è sempre una buona idea organizzare una sessione di domande e risposte in diretta per chiarire eventuali malintesi. Legenda della presentazione Guy Kawasaki sostiene che in una presentazione di 1 ora, 20 minuti dovrebbero essere la presentazione e 40 minuti dovrebbero essere il tempo per la strumento di domande e risposte appropriato.