14 migliori strategie e tecniche di gestione della classe nel 2025

Istruzione

Jane Ng · XNUMX€ 16 settembre, 2025 · XNUMX€ 7 min leggere

Insegnare può essere difficile. Quando gli insegnanti iniziarono per la prima volta, spesso non avevano idee chiare strategie di gestione della classe per controllare una classe di venti o più studenti energici con caratteristiche diverse. Ascolterebbero e imparerebbero? O ogni giorno sarebbe il caos?

Abbiamo parlato direttamente con insegnanti con carriere di lunga data ed esperienza nel settore e siamo entusiasti di condividere alcune di queste tattiche collaudate che forniscono soluzioni pratiche agli ostacoli gestionali comuni.

Ci auguriamo che questi suggerimenti ti aiutino nel tuo importante lavoro con i bambini!

Sommario

Lascia che le strategie di gestione della classe supportino il tuo viaggio per diventare un insegnante "fantastico"!
Lascia che le strategie di gestione della classe supportino il tuo viaggio per diventare un insegnante "fantastico"!

Efficaci strategie di gestione della classe per i nuovi insegnanti

1/ Attività interattive in classe

Invece di assorbire passivamente la conoscenza da parte degli studenti con i metodi di insegnamento tradizionali, il metodo della "Classe Interattiva" ha cambiato la situazione. 

Oggi, in questo nuovo modello di classe, gli studenti saranno al centro e gli insegnanti avranno il compito di insegnare, guidare, dirigere e assistere. Gli insegnanti rafforzeranno e miglioreranno le lezioni attraverso attività interattive in classe con lezioni multimediali con contenuti accattivanti e divertenti che facilitano l'interazione degli studenti. Gli studenti possono partecipare attivamente alle lezioni con attività quali:

  • Apprendimento tramite puzzle
  • Quiz
  • Gioco di ruolo
  • Discussioni

2/ Insegnamento innovativo

L'insegnamento innovativo è quello che adatta i contenuti alle capacità degli studenti. 

Aiuta gli studenti a promuovere la creatività e sviluppa abilità tra cui auto-ricerca, capacità di problem solving e pensiero critico, competenze trasversali e autovalutazione. 

In particolare, questi metodi didattici innovativi rendi anche la classe molto più viva:

  • Usa il processo di pensiero progettuale
  • Usa la tecnologia della realtà virtuale
  • Usa l'intelligenza artificiale nell'istruzione
  • Apprendimento misto
  • Apprendimento basato su progetti
  • Apprendimento basato sull'indagine

Questi sono i metodi da non perdere!

L'insegnamento innovativo utilizza contenuti gamificati per entusiasmare e coinvolgere gli studenti
L'insegnamento innovativo utilizza lezioni interattive per coinvolgere gli studenti

3/ Gestione della classe

Che tu sia un nuovo insegnante o che tu abbia anni di esperienza, le competenze di gestione della classe ti aiuteranno a gestire la classe senza intoppi e a creare un ambiente di apprendimento positivo per i tuoi studenti.

Puoi esercitarti abilità di gestione della classe con punti chiave intorno a:

  • Crea un'aula felice
  • Catturare l'attenzione degli studenti
  • Niente più classi rumorose
  • Disciplina positiva

4/ Insegnamento delle competenze trasversali

Oltre ai trascritti, ai certificati e ai risultati accademici, ciò che aiuta gli studenti a diventare veramente “adulti” e ad affrontare la vita dopo la scuola sono le competenze trasversali. 

Non solo aiutano gli studenti ad affrontare meglio le crisi, ma contribuiscono anche a migliorare le capacità di ascolto, favorendo la cura, l'empatia e una migliore comprensione delle situazioni e delle persone.

A insegnare le abilità trasversali efficacemente, ci possono essere i seguenti modi:

  • Progetti di gruppo e lavoro di squadra
  • Apprendimento e valutazione
  • Tecniche di apprendimento sperimentale
  • Prendere appunti e autoriflessioni
  • Revisione tra pari

Se dotati di competenze trasversali presto e completamente, gli studenti si adatteranno facilmente e si integreranno meglio. Quindi sarà molto più facile gestire la tua classe.

5/ Attività di valutazione formativa

In un sistema di valutazione equilibrato, sia le valutazioni formative che quelle sommative sono fondamentali per la raccolta delle informazioni. Se fai troppo affidamento su uno dei moduli di valutazione, lo stato del monitoraggio dell'apprendimento degli studenti diventerà ambiguo e impreciso.

Quando applicato alla pratica in classe, Attività di valutazione formativa Fornire agli insegnanti informazioni utili per adattare facilmente l'insegnamento al ritmo di acquisizione degli studenti. Questi piccoli aggiustamenti aiutano gli studenti a raggiungere i loro obiettivi di apprendimento e ad acquisire le conoscenze nel modo più efficace.

Ecco alcune idee per attività di valutazione formativa: 

  • Quiz e giochi
  • Attività interattive in aula
  • Discussione e dibattito
  • Sondaggi e indagini in tempo reale 

Strategie di gestione del comportamento in classe

1/ Strategie di gestione del comportamento

Gli insegnanti svolgono un ruolo molto più importante del semplice insegnamento delle materie. Con il tempo che trascorrono con gli studenti in classe, gli insegnanti rappresentano un modello da seguire per gli studenti, aiutandoli a regolare le emozioni e a gestire il comportamento. Ecco perché gli insegnanti devono elaborare strategie di gestione del comportamento.

Le strategie di gestione del comportamento ti aiuteranno a padroneggiare la tua classe e a collaborare con i tuoi studenti per creare un ambiente di apprendimento sano e privo di stress. Alcune delle tecniche menzionate sono:

  • Stabilisci le regole della classe con gli studenti
  • Tempo limitato per le attività
  • Metti fine al caos con un po' di umorismo
  • Metodi di insegnamento innovativi
  • Trasforma la “punizione” in “ricompensa”
  • Tre passi di condivisione

Si può dire che il successo di una classe dipende da molti fattori, ma l'elemento fondamentale è la gestione del comportamento.

Immagine: freepik

2/ Piano di gestione della classe

Insieme alle strategie di gestione del comportamento, la creazione di un piano di gestione della classe aiuterà gli insegnanti a costruire un ambiente di apprendimento più sano e riterrà gli studenti responsabili del loro comportamento. UN piano di gestione della classe offrirà vantaggi quali:

  • Crea lezioni di qualità per aiutare gli studenti ad assorbire meglio la conoscenza.
  • Gli studenti si abituano a premiare e rinforzare i buoni comportamenti in classe e a ridurre significativamente quelli cattivi.
  • Gli studenti hanno anche autonomia nel prendere le proprie decisioni.
  • Studenti e insegnanti capiranno e aderiranno ai confini di ciascuno.

Inoltre, alcuni passaggi per sviluppare un piano di gestione della classe includono:

  • Stabilisci le regole della classe
  • Stabilisci i confini tra insegnanti e studenti
  • Utilizzare la comunicazione verbale e non verbale
  • Rivolgiti ai genitori

La preparazione di un piano di gestione della classe in collaborazione con la famiglia creerà l'ambiente ideale per aiutare a limitare e affrontare il comportamento inaccettabile degli studenti in classe, motivando così gli studenti a sviluppare il loro potenziale. 

Strategie di gestione della classe divertenti 

1/ Coinvolgimento della classe degli studenti

Mantenere gli studenti coinvolti durante tutta la lezione è un'eccellente strategia di gestione della classe. In particolare, è un ottimo incentivo per i tuoi studenti a venire in classe e per te durante la preparazione di ogni nuova lezione.

Alcuni modi per aumentare coinvolgimento in classe degli studenti includono:

Queste tecniche ti aiuteranno a stimolare l'innata curiosità dei tuoi studenti verso l'apprendimento, oltre a rendere il tempo di apprendimento più piacevole.

Fonte: AhaSlides

2/ Coinvolgimento degli studenti di apprendimento online

Grazie alle tecniche di coinvolgimento degli studenti online, l'apprendimento online non è più un incubo per insegnanti e studenti.

Invece di noiose presentazioni virtuali piene di teoria, gli studenti vengono distratti dal suono della TV, da un cane o semplicemente... dalla sonnolenza. Alcuni suggerimenti per migliorare il coinvolgimento durante una lezione virtuale possono essere menzionati come segue:

  • Quiz in classe
  • Giochi e attività
  • Presentazioni di ruoli invertiti
  • Attività collaborative per gli studenti

Questi saranno senza dubbio i migliori strategie di gestione della classe virtuale.

3/ Classe capovolta

L'insegnamento è cresciuto e cambiato così tanto che i metodi tradizionali hanno ora lasciato il posto alle attività interattive in classe al centro dell'attenzione. E lezione capovolta è il metodo di apprendimento più interessante perché porta i seguenti vantaggi:

  • Gli studenti sviluppano capacità di apprendimento indipendenti
  • Gli insegnanti possono creare lezioni più coinvolgenti
  • Gli studenti imparano al proprio ritmo e nei propri modi
  • Gli studenti possono costruire una comprensione più profonda
  • Gli insegnanti possono fornire un approccio più personalizzato

Strumenti per la classe

Negli ultimi anni, i metodi di insegnamento e apprendimento tradizionali sono diventati sempre più inadatti all'era della tecnologia 4.0. Ora la didattica si sta completamente rinnovando con l'ausilio di strumenti tecnologici per creare un ambiente di apprendimento dinamico, in continua evoluzione e altamente interattivo per gli studenti.

1/ Sistemi di risposta in aula

A sistema di risposta in classe (CRS) è semplice da realizzare ed essenziale nelle aule moderne. Con uno smartphone, gli studenti possono partecipare a sondaggi multimediali audio e video, presentare brainstorming e nuvole di parole, giocare a quiz in diretta, ecc.

Con un sistema di risposta in classe, gli insegnanti possono:

  • Memorizza i dati su uno qualsiasi dei sistemi di feedback in classe online gratuiti.
  • Aumentare il coinvolgimento degli studenti attraverso attività interattive.
  • Migliora le esperienze di apprendimento online e offline.
  • Valutare la comprensione degli studenti e verificare la frequenza.
  • Assegnare e valutare i compiti in classe.

Alcuni popolari sistemi di risposta in classe lo sono Ah diapositive, Poll Everywheree iClicker.

2/Google Classroom

Google Classroom è uno dei sistemi di gestione dell'apprendimento (LMS) più popolari. 

Tuttavia, il sistema sarà difficile da utilizzare se l’insegnante non è troppo esperto di tecnologia. Presenta inoltre limitazioni come difficoltà di integrazione con altre applicazioni, assenza di quiz o test automatizzati, mancanza di funzionalità LMS avanzate con un livello di età limitato e violazione della privacy.

Ma non preoccuparti perché Google Classroom non è l'unica soluzione. Ci sono molti Alternative a Google Classroom sul mercato, con tantissime funzionalità avanzate per i sistemi di gestione dell'apprendimento.

Punti chiave

Ci sono molte diverse strategie di gestione della classe là fuori. Tuttavia, per scoprire cosa funziona con la tua classe e i tuoi studenti, non c'è altro modo che essere paziente, creativo e ascoltare le esigenze dei tuoi studenti ogni giorno. Puoi anche incorporare le strategie di gestione della classe che Ah diapositive delineato sopra in un tuo "segreto". 

E soprattutto, non dimenticare i vantaggi che la tecnologia offre oggi agli insegnanti; tonnellate di strumenti educativi ti aspettano!

Domande frequenti

Quali sono le 8 principali strategie di gestione della classe?

Dal libro Class Acts, imparerai queste 8 grandi strategie di gestione della classe, che sono: aspettative, suggerimenti, compiti, richieste di attenzione, segnali, voce, limiti di tempo e prossimità.

Quali sono i 4 stili di gestione della classe?

I quattro principali stili di gestione della classe sono:
1. Autoritario: rispetto rigoroso delle regole con poco spazio per il contributo degli studenti. Enfatizza l'obbedienza e la conformità.
2. Permissivo: vengono stabilite poche regole e limiti. Gli studenti hanno molta libertà e flessibilità. L'accento è posto sull'essere apprezzato dagli studenti.
3. Indulgente: elevata interazione dell'istruttore con gli studenti ma poca disciplina in classe. Ci sono poche aspettative sugli studenti.
4. Democratico: le regole e le responsabilità vengono discusse in modo collaborativo. Il contributo degli studenti è apprezzato. Enfatizza il rispetto, la partecipazione e il compromesso.